23.1 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 9 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12447

La mafia si butta sul business dei sequestri, sventato rapimento di un banchiere

I boss della Stidda di Gela (Caltanissetta) stavano preparando il sequestro del banchiere ragusano G.C., presidente della Banca agricola popolare di Ragusa. Il piano criminale, a scopo di estorsione, che sarebbe dovuto scattare prima di Pasqua, è stato però sventato dai Carabinieri che all’alba di oggi hanno eseguito sette arresti. Gli investigatori hanno scoperto il piano grazie a un’intercettazione nell’ambito di un’altra indagine non di mafia.

Modena: inaugura sabato il Punto Lettura di Cittanova

Sabato 28 inaugura il Punto di Lettura di Cittanova. Collocato nella sede del Circolo Ricreativo Culturale Cittanova, al secondo piano del nuovo Centro civico, in via delle Dune 11, si tratta del quinto Punto Lettura della Circoscrizione 4.

Biotestamento ”non sarà vincolante”, oggi il voto

Le dichiarazioni anticipate di trattamento (Dat) non saranno piu’ vincolanti. Almeno stando al provvedimento sul testamento biologico a cui l’Aula del Senato si appresta a dare il via libera nel pomeriggio.

A1: annullata la chiusura del tratto Casalecchio-Sasso Marconi

Autostrade per l’Italia comunica che, per motivi
tecnici, è stata annullata la chiusura dell’A1 tra Casalecchio e Sasso Marconi, in entrambe le direzioni, in programma dalle ore 00:00 alle ore
05:00 di sabato 28 marzo.

Domani a Modena seminario catalogazione beni culturali

L’Università degli studi di Modena apre la XIX Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica, una scadenza indetta ogni anno dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con un seminario che verterà sulla capacità di gestire la catalogazione di tutte le tipologie dei beni culturali presenti in Italia, indispensabile per individuare, conoscere, documentare in modo opportuno il patrimonio scientifico e naturalistico e archiviare le informazioni raccolte secondo precisi criteri, strumento indispensabile per la sua tutela e la sua salvaguardia.

Formigine: si conclude giovedì il percorso di formazione per genitori e ragazzi

Si conclude giovedì 2 aprile e non domani, (venerdì 27 marzo), come annunciato in precedenza, il percorso di formazione per genitori e ragazzi dal titolo “Uno, nessuno, centomila…modi di fare i genitori”, organizzato dal Centro per le Famiglie Villa Bianchi di Casinalbo in collaborazione con il Comitato Genitori della Scuola secondaria di primo grado “A. Fiori” di Formigine.

Master per progettisti di motori e veicoli del domani

Al via le iscrizioni per la nona edizione del Master Universitario di secondo livello in ingegneria del veicolo per laureati in Ingegneria. Millecinquecento ore di lezioni, studio e stage che in questi anni hanno aperto le porte delle aziende leader del settore – da Ferrari a Lamborghini, da Ducati a Maserati – a 120 ingegneri provenienti da tutte le più importanti Università italiane ed anche dall’estero (Messico, Argentina, Canada) oltre che di recente dal Corpo Ingegneri dell’Esercito Italiano.

La promozione della salute fa tappa a Children’s Tour 2009

“Crescere in salute. Sane abitudini da prendere al volo” è l’iniziativa proposta da Azienda USL e Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena, in collaborazione con Federfarma Modena, il Comitato provinciale del CONI e la sezione modenese della Federazione Italiana Medici Pediatri, in occasione del Salone delle vacanze per bambini e ragazzi da 0 a 14 anni in programma per l’ultimo week end di marzo.

Nota del sindaco di Fiorano, Claudio Pistoni, su Emilceramica

Il nostro distretto ha scelto una linea politica sociale ed economica coraggiosa, per affrontare la crisi con due obiettivi prioritari: salvaguardare i posti di lavoro e il futuro delle aziende. E’ una linea condivisa da tutte le parti sociali: istituzioni, organizzazioni degli imprenditori, associazioni di categoria e organizzazioni sindacali. In questi mesi ha dato frutti importanti come gli accordi che hanno visto protagonista un numero sempre più alto di imprese.

Inaugura ‘Children’s Tour’: tre giorni all’insegna delle baby vacanze

Imparare divertendosi. Con questa parola d’ordine si inaugura domani a ModenaFiere la VI edizione di Children’s Tour che si potrà visitare fino a domenica 29 marzo. Quella di venerdì è una giornata particolare all’interno del Salone delle vacanze 0-14: l’ingresso è gratuito per tutti e l’attenzione viene rivolta in particolare al mondo della scuola. Il taglio del nastro è affidato al Presidente della Provincia di Modena, Emilio Sabattini, che alle 11.30 darà ufficialmente il via alla kermesse.

Modena: Falcone (Cisl) attacca il Sindaco Pighi

«È un atto grave e sbagliato che ricorda molto la vecchia cinghia di trasmissione dalla quale, nonostante le dichiarazioni di facciata, il sindaco di Modena fatica evidentemente a distaccarsi».
Sono le parole con cui il segretario provinciale della Cisl Francesco Falcone reagisce alla notizia che il sindaco di Modena Giorgio Pighi ha aderito alla manifestazione indetta dalla Cgil per il 4 aprile

R.s.u-R.l.s.s.a Ceramiche Marca Corona su accordo gruppo Concorde

Condividiamo pienamente quanto dichiarato dai nostri funzionari sindacali nel comunicato stampa
relativo la positiva firma dell’accordo con il gruppo Concorde avvenuto nella sede ideale di Confindustria Ceramica, rappresentata dal Dott.
Scimone che assieme ai delegati del gruppo Concorde capitanati dal Dott. Cotica hanno saputo rapportarsi senza creare disagi o approfittare del momento particolare nel quale si trova il settore ceramico.

A Reggio si cerca ”l’arnia perduta”, con relative api

Tante sono le ipotesi sullo spopolamento degli alveari, meno le certezze, eppure le api sono un importante indicatore biologico, ma anche le protagoniste prime del perpetuarsi delle piante e dell’agricoltura. L’assessorato Agricoltura della Provincia di Reggio Emilia ha perciò voluto dedicare una giornata di studi alla realtà locale dell’apicoltura, che si terrà sabato 28 marzo all’hotel Posta, a partire dalle ore 9.

Crisi, in Montagna reggiana disoccupazione in continua crescita

In Montagna aumentano i disoccupati del 30 per cento, calano degli avviamenti al lavoro del 33 per cento e si registra un forte incremento del ricorso agli ammortizzatori sociali, soprattutto nell’artigianato. Questi i dati aggiornati rilevati dall’osservatorio sull’occupazione Anteverto, illustrati nel corso di un incontro che si è svolto nei giorni scorsi, nella sede del Centro per l’impiego di Castelnovo Monti, alla presenza anche dell’assessore al Lavoro della Provincia Gianluca Ferrari.

F1, Ferrari, Massa: ”Ricominciare da zero”

Un’altra stagione prende il via con la consueta conferenza stampa questo pomeriggio, dove Felipe Massa ha parlato insieme a Kubica, Button e Vettel nel contesto del circuito di Albert Park. Felipe, mostrando il pizzetto cresciuto durante l’inverno, è stato cauto sulle sue speranze per la nuova stagione, nonostante i giornalisti si aspettino sempre che i piloti siano in grado di prevedere il futuro. “Per adesso partiamo da zero” ha puntualizzato il pilota Ferrari. “Tutti e venti i piloti iniziano dallo stesso punto, lotteremo tutti per vincere il campionato. Solo più tardi, nel corso dell’anno, la battaglia si restringerà a due o tre o cinque piloti”.

Bologna: aperte le iscrizioni alla Caccia al Tesoro pro ANT

Si terrà domenica 5 aprile la famosa caccia al tesoro ANT. Il percorso si svolgerà tra le vie del centro storico di Bologna, e le domande del gioco saranno attinenti alla storia e alle curiosità della città.

Arte a Bologna Citta’ d’Arte

Quest’anno il tradizionale appuntamento primaverile con Arte a Bologna Citta’ d’Arte realizzato da Ascom Bologna – precisa Patrizia Raimondi Presidente dell’Associazione Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea aderente all’Ascom – si sposa con una occasione culturale preziosa e cara al pubblico, la XVII Giornata FAI di Primavera, promossa dalla Delegazione FAI di Bologna.

Previsioni meteo Emilia Romagna, venerdì 27 marzo 2009

Mattino
Cielo sereno o poco nuvoloso con graduale aumento della nuvolosità. Visibilità: discreta salvo locali foschie in prossimità del Po.
Temperature: minime stazionarie tra 2 e 8 gradi nei capoluoghi, attorno allo zero in aperta campagna. Venti: deboli variabili.
Mare:poco mosso.

Eluana, Ordine medici Udine apre procedimento contro anestesista

L’ipotesi avanzata dalla Commissione e’ quella di atto omissivo configurabile come abbandono terapeutico di Eluana, in contrasto con quanto stabilito dal nuovo Codice di deontologia medica.

I reali di Svezia tornano sotto le Due Torri

Arrivano nella tarda mattinata di oggi al Marconi di Bologna, per una visita di due giorni in veste ufficiale, Re Gustav e la regina Silvia.

Casa, Confcooperative: a Modena servono 4 mila alloggi sociali

Nel prossimo piano-casa governativo non si dimentichino le famiglie che non possono accedere al libero mercato dell’affitto. Lo dice Confcooperative Modena, che all’housing sociale e ai servizi di supporto dedica un seminario in programma domani – venerdì 27 marzo – dalle 17 alle 19,30 nella sala D del Palazzo Europa. Confcooperative Modena ricorda che, secondo una stima della Provincia, è di almeno 4 mila unità il fabbisogno modenese di alloggi sociali, mentre le famiglie interessate sono 5-6 mila.

# ora in onda #
...............