23.1 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 9 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12448

Solo roba nostra festival domenica al Palaenìa di Fiorano

Domenica 29 marzo, presso il Palaenìa di Fiorano Modenese si terrà il “Solo Roba Nostra Festival”, una manifestazione dove i gruppi emergenti del territorio saranno i protagonisti per un’intera giornata, a partire dal primo pomeriggio, fino a sera inoltrata. Le porte apriranno alle ore 15, ingresso € 5.

Castellarano: commedia dialettale al Circolo Arci

Domani, venerdì 27 marzo, si conclude la rassegna dialettale organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Castellarano.

Stalking: primo ammonimento nel modenese

Nella giornata di ieri, il Questore di Modena, ai sensi dell’art.8 del D.L. n.11 del 23 febbraio 2009 – normativa sullo stalking – su richiesta della vittima, ha emesso il primo provvedimento di ammonimento nei confronti di una persona modenese, responsabile di reiterati atti ingiuriosi, molesti e minacciosi, tali da integrare la fattispecie penale di cui all’art.612 bis C.p.

Formigine: ‘Io non ti denuncio’ incontro promosso dal Gruppo Emergency

Il Gruppo Emergency di Modena con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Formigine, organizza stasera – giovedì 26 marzo – alle ore 21 in Sala Loggia un incontro dal titolo “Io non ti denuncio”, contro la nuova norma che permette ai medici di segnalare i migranti irregolari conosciuti per motivi di cura sanitaria.

Mercato straordinario domenica 29 marzo a Fiorano

Domenica 29 marzo, per tutta la giornata, si ripete a Crociale, nella piazza all’incrocio fra Via Crociale e Via Flumendosa una nuova edizione del mercato straordinario “Mercato amico”, che tanto successo ha ottenuto nelle scorsa edizioni.

Sassuolo: a Nemesis Accademia serata di reading poetico

Nell’ambito della mostra di Andrea Capucci “Tutte le forme che può prendere l’amore” si terrà domani – venerdì 27 marzo – presso l’Accademia di Arte e Cutura Nemesis una serata di letture poetiche a cura del circolo di poesia La Fonte di Ippocrene di Modena.

Nonantola: su via Larga per due giorni si circola a senso unico alternato

In prossimità della frazione di Via Larga a Nonantola, venerdì 27 e sabato 28 marzo, la circolazione sarà regolata con un senso unico alternato in un tratto all’altezza dell’incrocio con via Limpido, al confine con la provincia di Bologna.

CO2 e riscaldamento globale: seminario a Modena

I cambiamenti ambientali recenti e l’instabilità climatica pongono domande pressanti riguardo all’abilità degli organismi nel sopportare un eccesso di CO2 e di riscaldamento globale, ma la Terra, già da milioni di anni, è soggetta ad alternarsi di periodi estremamente caldi (effetto serra) e glaciazioni.

Piandelagotti: Traversata dell’Appennino Reale

Tra Cusna e Cimone, a cavallo tra le province di Modena, Reggio Emilia e Lucca, lungo i percorsi innevati dell’Abetina Reale. Torna il prossimo fine settimana 28-29 marzo, “Traversata dell’Appennino Reale”, escursione organizzata dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, Parco Regionale del Frignano e Club di Prodotto Il Gigante del Parco.

Modena: chiedevano elemosina con insistenza, fermati 3 romeni

Non è servito a tre nomadi rumeni il tentativo di fuga o l’essersi nascosti nei bagni pubblici di piazza XX Settembre. Dopo un breve inseguimento una donna è stata fermata tra i banchi del mercato mentre gli altri due, grazie alla segnalazione di alcuni cittadini, sono stati individuati nei locali sotterranei.

Fiorano: a Villa pace inaugura l’Informagiovani

Sabato 28 marzo, alle ore 16, a Villa Pace si inaugura il nuovo Informagiovani, inserito del sistema integrato dei servizi alla persona.

Salomini (PdL): su studenti con disturbi d’apprendimento esclusi da sostegno

Ubaldo Salomoni (FI-PdL) in un’interrogazione alla Giunta regionale critica il provvedimento regionale in materia di certificazione degli alunni disabili per l’integrazione scolastica che “elimina” dalla lista unica di certificabilità le disabilità della categoria F81 riguardante i disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa), “senza alcuna distinzione di gravità”.

Il Comune di Carpi replica ad Ascom-Confcommercio

Replica dell’assessore alla Polizia Municipale, Mobilità e trasporti del Comune Carmelo Alberto d’Addese alle dichiarazioni di Giorgio Vecchi (Ascom-Confcommercio) apparse in questi giorni sulla stampa.

Pensionati Cisl Emilia Romagna a congresso a Rimini

Si terrà lunedì 30 e martedì 31 marzo, all’hotel Continental di Rimini, l’ottavo congresso regionale dei pensionati della Cisl dell’Emilia-Romagna dal titolo “…anche per gli anziani una vita dignitosa”.

Ferrari Racing Days a Monza

Il prossimo weekend entrerà in scena, presso l’Autodromo Nazionale di Monza, il primo Ferrari Racing Days, evento inaugurale della stagione sportiva 2009 delle attività Corse Clienti.

Gambro Daco: soddifazione consiglie regionale Richetti per accordo raggiunto

“Così si dimostra come governare concretamente nelle situazioni di difficoltà”. Il consigliere Regionale Matteo Richetti esprime grande soddisfazione per l’accordo raggiunto in Regione sul piano industriale della Gambro Daco che riduce a 40 gli esuberi rispetto ai 160 previsti.

Soliera: approvate all’unanimità misure anti-crisi

Nella seduta di martedì 24 marzo, il Consiglio Comunale di Soliera ha approvato all’unanimità un pacchetto di misure e provvedimenti straordinario per fronteggiare la crisi economica e sostenere famiglie e piccole medie imprese in difficoltà. Dopo un ampio e articolato confronto con le parti sociali, le organizzazioni sindacali e le associazioni di categoria del territorio, in accordo con la Provincia e l’Unione Terre d’argine, l’Amministrazione ha infatti predisposto una manovra straordinaria che ammonta a circa 120 mila euro.

Gianni Rinaldini al direttivo Fiom regionale, domani, a Modena

Sarà presente il segretario generale nazionale Gianni Rinaldini al Comitato Direttivo allargato della Fiom/Cgil Emilia-Romagna che si tiene domani giovedì 26 marzo a Modena presso la Sala dei Quattrocento in Fiera (viale Virgilio- località Bruciata).

Canale Diversivo di Cavezzo: approvato il progetto esecutivo del Consorzio di Bu

Il Diversivo di Cavezzo (quasi 17mila metri di sviluppo lineare), che tocca i comuni di Cavezzo, Mirandola, San Prospero e Medolla, è uno dei canali più considerevoli per lo scolo e l’irrigazione della bassa modenese. È lo stato di dissesto in cui versano il canale e alcune infrastrutture idrauliche interconnesse con il Diversivo di Cavezzo a imporre al Burana un intervento per il ripristino della sua piena funzionalità idraulica.

‘Modello 730’: a Modena una giornata di studi e approfondimenti

Il termine per la presentazione del Modello 730, relativo ai redditi percepiti nel 2008, è fissato per il prossimo 30 aprile. Per i professionisti impegnati nella compilazione della Dichiarazione dei Redditi, inizia un periodo di intenso lavoro.

Conto Anch’io a Sassuolo: plauso al Vice-sindaco Susanna Bonettini

Capita raramente che gli amministratori locali siano di parola. Indipendentemente dalla collocazione politica, la maggior parte di loro promette, giura, assicura e poi dimentica.
Nel caso della figura politica del Vice-Sindaco, Dott.ssa Susanna Bonettini possiamo ritenerci soddisfatti del lavoro fin qui svolto.

# ora in onda #
...............