20.9 C
Comune di Sassuolo
martedì, 5 Agosto 2025
Home Blog Pagina 12986

Presentazione del PSI Unione Terre dei Castelli a Confesercenti Vignola

In occasione del Consiglio Confesercenti dell’area di Vignola, convocato per questa sera, mercoledì 24 settembre, saranno illustrate le linee di indirizzo del Piano Strutturale Intercomunale dell’Unione Terre dei Castelli. La presentazione del Piano sarà affidata al sindaco di Vignola Roberto Adani e all’assessore al Bilancio e agli interventi economici Daria Denti.

‘Armonie’: stasera concerto d’organo in S.Francesco a Sassuolo

Concerto d’organo questa sera, mercoledì 24 settembre con inizio alle ore 21, presso la chiesa di S.Francesco, nell’ambito della rassegna “Armonie fra musica e architettura”, a cura dell’Associazione Amici dell’Organo J.S Bach, in collaborazione con la Provincia di Modena e con il patrocinio del Comune di Sassuolo.

Da Formigine il progetto Musica Riciclata

Sono arrivati lunedì e resteranno a Formigine fino al 29 settembre i giovani provenienti da Grecia, Lettonia e Turchia che partecipano al progetto “Musica Riciclata”, finanziato dall’Unione Europea, nell’ambito delle azioni promosse per la mobilità dei giovani in Europa.

Serie B: Modena sconfitto 3 a 1 dall’Empoli

Pesante sconfitta per il Modena battuto per 3 a 1 dall’Empoli nella 5/a giornata del campionato di calcio di Serie B, primo turno infrasettimanale. I canarini, al quinto ko su cinque gare giocate in serie B, sono al penultimo posto in classifica con 0 punti.

Serie B: il Sassuolo batte l’Albinoleffe, ora è in testa

La vittoria per 1 a 0 sulla capolista Albinoleffe, ottenuta questa sera allo Stadio Braglia di Modena nella 5/a giornata del campionato di calcio di Serie B, primo turno infrasettimanale, regala al Sassuolo la prima posizione in classifica. I neroverdi hanno raggiunto a quota 10 punti Salernitana, Albinoleffe e Grosseto.

Premiati a Roma i macellai modenesi

Macellai di Modena vincitori del II premio al Coltello d’Oro, competizione gastronomica tra professionisti nell’ambito della fiera Meating 2008 del settore carni svolta domenica 21 settembre a Roma.

Riviera Romagnola, estate 2008, calo marcato nelle presenze

La stagione turistica estiva appena trascorsa ha registrato sulla Riviera romagnola un calo modesto degli arrivi e un calo più marcato nelle presenze, ma si è trattato comunque di una flessione non consistente.

Prosegue la campagna abbonamenti del Teatro Comunale di Carpi

Sabato 6 settembre, con la prelazione riservata agli abbonati della passata stagione, ha preso il via la campagna abbonamenti 2008-2009 del Teatro Comunale di Carpi.

Agricoltura Modena: fondi per agriturismi e viabilità

Si sta avvicinando la scadenza dei bandi (otto per la precisione con sette milioni di euro disponibili) relativi all’agricoltura per interventi previsti dall’Asse 3 del Piano di sviluppo rurale dedicato a “Qualità della vita e diversificazione dell’economia nelle zone rurali”.

Modena: Baldini e Gigliotti domani in Provincia

Stefano Baldini, con il tecnico Luciano Gigliotti, partecipano domani alle 11, ad un incontro nella sede della Provincia di Modena (viale Martiri della Libertà, 34) con l’assessore provinciale allo Sport Stefano Vaccari e il presidente del Consiglio provinciale di Modena Luca Gozzoli.

Sassuolo: consegnato il premio de “Il mercoledì negozi sempre aperti!”

E’ stata consegnata questa mattina, con una cerimonia di premiazione che si è tenuta presso la Sala Giunta del Comune di Sassuolo, la “Bicicletta a pedalata assistita” premio finale de ““Il mercoledì negozi sempre aperti!” l’iniziativa che ha portato circa un centinaio di negozi del centro storico all’orario continuato, il mercoledì, da Aprile a Giugno. La vincitrice, che ha visto il proprio biglietto estratto il 18 giugno scorso, è Aurora Di Matteo, residente a Modena.

Conto Anch’io: puntiamo sulla logistica come nuovo punto di forza del distretto

L’occupazione nel settore industriale ceramico sta calando, ma se teniamo conto delle prospettive del distretto di Sassuolo nel campo della logistica (creazione di un polo della logistica “a valore aggiunto”, con l’arrivo di grandi operatori logistici internazionali e, contemporaneamente, la crescita degli operatori locali), riteniamo che le ambizioni del mondo ceramico si possano innestare in una scommessa formidabile per il nostro sistema economico: la creazione di un “distretto logistico della ceramica” nel comprensorio di Sassuolo.

Alberi monumentali: sono 646 in Emilia-Romagna

Sono 646 gli alberi monumentali tutelati in Emilia-Romagna, unici superstiti di antichi paesaggi perduti, testimoni di una natura che resiste a un contesto spesso difficile. Vere e proprie “opere d’arte viventi”, sono considerati parte integrante del nostro patrimonio culturale e per questo tutelati da una legge regionale del 1977 che prevede anche interventi conservativi e di valorizzazione.

Mobilità più sicura per ciechi e ipovedenti

Diffondere in tutta l’Emilia-Romagna la “buona pratica” dei sistemi vocali di annuncio sui bus urbani ed extraurbani, adottare misure idonee di sicurezza, come i percorsi protetti, per garantire l’incolumità delle persone e impegnarsi con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per accelerare il processo di completa omologazione dei dispositivi semaforici acustici. In sintesi favorire il pieno riconoscimento, da Piacenza a Rimini, dei diritti di non vedenti e ipovedenti in materia di accessibilità urbana e mobilità autonoma.

Domenica 28 settembre referendum a Carpi

Domenica 28 settembre si voterà per il primo referendum consultivo-abrogativo della storia di Carpi: i cittadini dovranno esprimersi su un quesito riguardante l’abrogazione di una delibera consiliare del 6 settembre 2007, relativa alla cessione a privati di parte del patrimonio azionario di Aimag spa (il 40% della quota del 25% dell’azienda multiservizi in possesso dell’ente locale).

Aerei: Ryanair collega Forlì con sei città italiane

Collegamenti giornalieri con Alghero, Bari, Cagliari, Lamezia, Olbia e Palermo dal 4 dicembre; Barcellona e Bruxelles probabilmente da marzo 2009. Sono i nuovi voli che Ryanair opererà dall’aeroporto Ridolfi in Forlì, in sostituzione degli attuali sette collegamenti internazionali che a breve saranno trasferiti sul ‘Marconi’ di Bologna.

Bologna: Mantovano giovedì a incontro con Prefetto

Il sottosegretario all’Interno Alfredo Mantovano, sarà a Bologna giovedì mattina per partecipare, nella sede della Prefettura a una giornata di studio dal titolo ‘Nuovi orizzonti della sicurezza urbana dopo la legge 24 luglio 2008 n. 125 ed il decreto del Ministro dell’Interno del 5 agosto 2008’.

Fiorano: gli archivi diocesani in trasferta a Ravenna

Il 12 settembre è stato presentato, in una affollata conferenza nella Basilica della Beata Vergine del Castello di Fiorano, il XII volume degli Atti dei Convegni del 2007: Gli archivi diocesani dell’Emilia Romagna. Patrimonio, gestione e fruizione, a cura di Gilberto Zacchè (Modena, Mucchi, 2008). Negli anni scorsi il convegno si svolgeva in due giornate, una a Spezzano e una a Ravenna.

Bologna: assolto dopo 15 anni

L’assoluzione in primo grado è arrivata oggi, mentre l’operazione che lo portò in carcere per diversi mesi è del 1993: dunque 15 anni fa. Natale Milito è stato assolto dal Tribunale di Bologna perchè il fatto non sussiste.

Maranello ha ricordato il sacrificio di Messineo

Maranello ha ricordato Emanuele Messineo, il giovane carabiniere ucciso durante una rapina nei locali del Banco San Geminiano e San Prospero il 23 settembre 1974.

Volley: settimana impegnata per le UniKe Sassuolo

Per la Unicom Starker Kerakoll Sassuolo si preannuncia una settimana ricca di impegni. Giovedì 25 settembre, infatti, primo impegno di rappresentanza della squadra, che sarà presentata ufficialmente dal presidente Giovanardi, assieme a tutto lo staff tecnico e dirigenziale, durante la Conferenza Stampa prevista per le ore 11:00 presso Sala Biasin messa a disposizione dal Comune di Sassuolo.

# ora in onda #
...............