24.2 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 4 Agosto 2025
Home Blog Pagina 12985

Maranello: Corsi & Percorsi, iscrizioni fino al 30 settembre

C’è tempo fino al 30 settembre per iscriversi ai “Corsi & Percorsi” del Comune di Maranello. La proposta è ricchissima, con trenta nuovi corsi in diverse discipline. Si va dall’informatica (principianti e intermedio) alle lingue straniere (inglese, spagnolo, francese a diversi livelli), dalle lezioni di ballo (salsa e merengue, salsa portoricana, liscio, danza hip hop, house e break dance) a quelle di cucina salutare (pasticceria naturale, cucina naturale vegetariana, pane a lievitazione naturale).

Poesia festival al via domani a Spilamberto

Dalle rime di Dante ai testi della beat generation passando per le opere di Shakespeare e i sonetti di Leopardi. I versi di ogni epoca e genere riprendono vita con il Poesia festival ’08 che aprirà la sua quarta edizione domani – giovedì 25 settembre – e fino a domenica 28 riempirà i borghi antichi delle Terre dei Castelli, Castelnuovo, Castelvetro, Savignano, Spilamberto e Vignola, estendendosi fino Maranello e Marano.

S.Polo: coltivavano piante allucinogene, 3 denunce

Ventitre’ piante grasse di Peyote sono state sequestrate dai Carabinieri della Stazione di San Polo d’Enza, nel reggiano, che hanno denunciato tre persone per coltivazione di sostanze stupefacenti.

Calcio: Rimini-Sassuolo, i punti vendita settore ospiti

Si informa che i biglietti Settore Ospiti per la gara Rimini-Sassuolo in programma sabato pomeriggio alle 16 allo Stadio “Romeo Neri” di Rimini, sono già disponibili in prevendita presso tutti i punti vendita Ticket One del territorio nazionale al costo di Euro 12,00 + diritti di prevendita (a Sassuolo presso Tabaccheria Ansaloni Pippo – Via F. Cavallotti 39 – Tel. 0536883495 – Orario: lun-sab 8-13/14.45-19.30).

Previsioni meteo Emilia Romagna, giovedì 25 settembre

Mattino
Cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso con aumento di nuvolosita’ stratificata sulla pianura ed addensamenti piu’ consistenti sui rilievi.
Visibilità: discreta. Temperature: minime stazionarie comprese tra 7 e 10 gradi. Venti: nord-orientali deboli sull’entroterra ; deboli-moderati con rinforzi sulla costa e sul mare. Mare: mosso localmente molto mosso al largo.

200 eventi gratis in musei e mostre regionali nel week end

E’ ricchissima l’offerta culturale completamente gratuita sul piatto delle Giornate europee del patrimonio del 27 e del 28 settembre in Emilia-Romagna.

Modena: un albo per valorizzare botteghe e mercati storici

Le antiche botteghe come testimonianza di valore storico, artistico e della tradizione imprenditoriale locale potranno avere un loro Albo che ne tuteli e valorizzi la presenza all’interno del tessuto urbano, trasmettendone la memoria alle future generazioni e promuovendone l’immagine e la conoscenza dentro e fuori i confini del territorio locale. La Provincia, raccogliendo le indicazioni provenienti da una recente legge regionale, ha infatti approvato le prescrizioni e le raccomandazioni agli enti locali sulla formazione degli albi delle botteghe e dei mercati storici, così come prevede la legge approvata dalla Regione Emilia-Romagna nel marzo scorso.

Sassuolo rende omaggio a Bertoli: mostra e concerto

Sassuolo rende omaggio al suo cantautore: Pierangelo Bertoli, scomparso il 7 ottobre 2002, con un concerto in programma sabato 27 al Palatenda. Si esibiranno tra gli altri Fabio Concato, i Modena City Ramblers e Marco Baroni.

Sindacati sulle infiltrazioni camorriste nell’edilizia modenese

Le notizie di questi giorni in merito alle infiltrazioni camorriste nell’edilizia Modenese sono tutto fuorché sorprendenti. E’ nota da tempo la significativa presenza del fenomeno. Tanto è vero che già nel ‘99 e poi nel 2006, tra tutte le associazioni sindacali, imprenditoriali, Inps, Inail, DPL, Asl, Casse Edili, Comune e Provincia di
Modena, è stato sottoscritto un Protocollo sugli appalti pubblici per prevenire il rischio di infiltrazioni di aziende equivoche. Questo protocollo e l’Osservatorio sugli appalti, sono strumenti efficaci per il controllo sull’assegnazione e l’esecuzione dei lavori negli appalti pubblici.

Anche la Cgil di Pavullo si prepara alla manifestazione di sabato

In preparazione della manifestazione provinciale al parco Ferrari a Modena sabato mattina 27 settembre contro la manovra economica del Governo e in difesa di salari e pensioni, la Cgil Zona del Frignano convoca per oggi – mercoledì 24 settembre (ore 15-18) – l’attivo di funzionari,
delegati e pensionati presso la propria sede sindacale.

F1, GP di Singapore: nuovo circuito e gara notturna

L’ultima parte della stagione si trasferisce a Singapore per una doppia, nuova esperienza: un nuovo circuito e una gara notturna. La scorsa settimana, entrambi i piloti della Scuderia Ferrari Marlboro si sono recati al Centro di Ricerca Fiat di Torino per provare il nuovo tracciato di Singapore sul simulatore. Comunque, almeno a Valencia, l’altro nuovo appuntamento del calendario di quest’anno, c’erano alcuni punti di riferimento, in quanto altre categorie avevano precedentemente corso lì prima del Gran Premio, nel caso di Singapore ci sono solo dati teorici sui quali lavorare.

Referendum Aimag: le ragioni del SI al referendum

Per sostenere il SI al referendum contro la privatizzazione Aimag, questo pomeriggio intervengono a Carpi esponenti nazionali dei partiti della sinistra impegnati per il SI nella campagna referendaria.

Giornata dei risvegli: aperte prevendite spettacolo al Manzoni

Un funambolo del pensiero e una “piccola orchestra” capace di passare con disinvoltura dal rock alle melodie della tradizione italiana, insieme all’insegna della solidarietà. E’ aperta la prevendita per lo spettacolo che martedì 7 ottobre alle ore 21.00 porterà all’Auditorium Manzoni di Bologna (via de’ Monari 1) Alessandro Bergonzoni e la Piccola Orchestra Avion Travel.

Milano, fiamme in area dismessa: muore ragazzino romeno

Un ragazzo è morto nell’incendio che si è sviluppato in un edificio dismesso, ma abitato da nomadi, nell’ex acciaierie Falck di Sesto San Giovanni, comune alle porte di Milano.

City pass Modena: in calo gli ingressi abusivi in centro storico

Sono già in netto calo gli ingressi abusivi in centro storico dopo il primo giorno di funzionamento effettivo del sistema di video-sorveglianza “citypass”: alle 15 di lunedì erano stati registrati oltre 700 ingressi sanzionabili, mentre alla stessa ora di oggi il numero delle violazioni non è arrivato alle 600 unità, con una diminuzione di poco inferiore al 20%. Per avere un quadro definitivo e stabile della situazione bisognerà, però, attendere almeno una settimana, anche perché gli ingressi sanzionabili andranno verificati e validati sulla base anche delle deroghe previste per alcune categorie di cittadini.

Modena: un libro ricorda il Maresciallo Mario Di Paolo

Questo pomeriggio alle 18, nella sala degli Arazzi della Residenza municipale in piazza Grande, sarà presentato il volume “Mario Di Paolo. Un silenzioso servitore dello Stato” scritto da Rita Ferrari. All’incontro, organizzato dal Comune di Modena e dall’Associazione Nazionale Pubblica Sicurezza sezione di modena, saranno presenti il sindaco Giorgio Pighi, il vice Questore Michele Todisco e l’autrice.

Reggio E.: fatti di via del Carbone, Comune chiede di costituirsi parte civile

Nel corso dell’udienza di ieri, il Comune di Reggio – rappresentato dall’avvocato Santo Gnoni, dell’Avvocatura comunale – ha presentato istanza di costituzione di parte civile nel procedimento penale per i fatti di via del Carbone, avvenuti la notte fra il 13 e il 14 luglio 2007. Il giudice si è riservato di decidere.

Scandiano: da domani in vendita abbonamenti stagione teatrale Boiardo

Da domani, giovedì 25 settembre, sarà possibile acquistare gli abbonamenti per la nuova stagione di prosa del teatro Boiardo di Scandiano, una stagione ricca come negli anni precedenti di grandi interpreti della prosa classica e contemporanea e di testi di alto valore artistico

Potenziamento servizio Atc in vista di Bologna-Udinese

In occasione della partita di calcio Bologna-Udinese di questa sera, mercoledì 24 settembre, i servizi di bus per lo stadio Dall’Ara saranno assicurati dai potenziamenti delle linee 14 e 20 e 21 e dal servizio della linea 77, in partenza da Corticella (fermata Marescalchi) ogni 20 minuti, dalle ore 18.30 (18.30-18.50-19.10-19.30-19.50).

Calcio: stasera alle 20.30 Bologna-Udinese

Questo è l’elenco dei diciannove giocatori convocati dal tecnico Daniele Arrigoni in occasione di Bologna-Udinese, gara valida per la quarta giornata di campionato, in programma questa sera alle ore 20.30 presso lo stadio “Dall’Ara” di Bologna.

Sassuolo: Vandelli (PD) sul Festival filosofia 2008

Il successo dell’ottava edizione del Festival della Filosofia ha ribadito, se mai ce ne fosse bisogno, che la cultura può e deve essere concepita
come un bisogno dei cittadini al pari di altre priorità che trovano molto più spazio sui media.

# ora in onda #
...............