27 C
Comune di Sassuolo
domenica, 17 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13008

Pagine d’autore al distributore automatico del Festival filosofia

Hanno l’aspetto di normali distributori automatici di caffè, bevande calde e merendine. Ma se si inserisce una moneta si ha in cambio una riflessione di Remo Bodei o di Silvia Vegetti Finzi, di Enzo Bianchi o di Salvatore Natoli, di Peter Sloterdijk o di Slavoj Zizek.

F1, Ferrari, Raikkonen: ”Non è finita…”

Questo sport sa essere duro da digerire. Si spinge, si dà il massimo ma nulla sembra andare per il verso giusto. Ormai è troppo tempo che la vittoria non arriva e adesso si allunga anche la striscia di gare senza punti. A Monza sono arrivato al traguardo ma a mani vuote. Cinque zeri in classifica sono ovviamente tantissimi: non bisogna essere Einstein per capire che non è questo il modo di lottare per il titolo. Non è finita ma sicuramente ora ci vorrebbe un miracolo, come quello che potrebbe consentire ad un fulmine di colpire due volte lo stesso punto.

Inaugura la nuova sede Ascom Confcommercio Fam di Formigine

Si inaugura domani – giovedì 18 settembre – alle ore 17.00, in via Schedoni 1, la nuova sede Ascom Confcommercio Fam di Formigine. Alla cerimonia di inaugurazione dei nuovi uffici sarà presente il Sindaco di Formigine Franco Richeldi, affiancato dalle altre autorità locali e dai Presidenti provinciali di Ascom Confcommercio Carlo Galassi e di Famiglia Artigiana Modenese Antonio Verrillo.

Finale Emilia: le associazioni di categoria chiedono più attenzione al Comune

Il Comitato Commercianti di Finale Emilia e le organizzazioni sindacali locali di Confesercenti, CNA, Lapam e Ascom-Confcommercio con la presente nota intendono esprimere la loro preoccupazione per la mancanza di attenzione che, a nostro avviso, il Comune mette in campo per quanto riguarda la rivitalizzazione del centro.

Le piastrelle di ceramica italiane per la prima volta a ‘100%Design’

Le piastrelle di ceramica italiane e ICE partecipano per la prima volta sotto le insegne del marchio Ceramic Tiles of Italy alla fiera 100%Design, in programma dal 18 al 21 settembre 2008 presso il quartiere fieristico Earls Court London di Londra.

Cinema: al via oggi ‘Reggio Film Festival’

Al via la la settima edizione del Reggio Film Festival una delle principali rassegne italiane dedicate al cortometraggio internazionale. Per quattro giorni, da oggi al 20 settembre Reggio Emilia si trasforma in una vera e propria cittadella del corto.

Modena: lunedì partono le sanzioni dei City pass

Conto alla rovescia per il City pass, l’occhio elettronico che controllerà gli accessi al centro storico di Modena. Sarà di 70 euro la multa per chiunque entrerà nel cuore di Modena senza autorizzazione, a partire da lunedì 22 settembre, anzi già dalla mezzanotte di domenica 21.

Violenza sulle donne: l’Emilia Romagna prima in Italia

Emilia Romagna, Lazio e Liguria. La nostra regione primeggia nella triste classifica della violenza subita dalle donne.

E’ ufficiale: Marco Ballotta lascia il Modena

Il Modena FC comunica la cessazione del rapporto intercorso con Marco Ballotta. A fronte del venire meno della condivisione degli obiettivi inizialmente concordati, e finora non conseguiti, la Società ha preso atto dell’intenzione manifestata da Ballotta di rinunciare all’incarico di Dirigente.

Cene filosofiche, letture, teatro e musica barocca

Nove menu filosofici
Immaginazione e finzione sono gli ingredienti dei nove menu filosofici ideati dall’Accademico dei Lincei Tullio Gregory che saranno proposti da 48 ristoranti ed enoteche di Modena, Carpi e Sassuolo in occasione dell’ottava edizione del Festival filosofia, in programma dal 19 al 21 settembre.

L’Assessore Gandolfi sulla modifica a viabilità nelle vie Adua, Aeronautica…

La modifica alla viabilità nelle vie Adua, Aeronautica, Saragat e del Chionso risponde a esigenze di traffico e sicurezza ed è stata fortemente voluta e condivisa dal quartiere di Santa Croce, tramite numerose assemblee pubbliche e riunioni. La soluzione proposta riprende quella preesistente al 2000, quando vennero introdotti i sensi unici.

Agroalimentare: l’Emilia Romagna punta all’estero

All’estero per vendere prosciutto, culatello, parmigiano, lambrusco o pignoletto diventa più facile per le piccole e medie imprese agroalimentari dell’Emilia-Romagna. Una nuova concreta opportunità per superare le difficoltà legate soprattutto alle piccole dimensioni aziendali viene oggi offerta da “Deliziando”, il progetto di promozione e commercializzazione all’estero, sostenuto da Regione, Unioncamere e ICE e a cui le aziende interessate potranno aderire.

Fiera di Casalgrande: i prossimi eventi

Giovedì 18 settembre sono due gli eventi principali della fiera di Casalgrande. Alle 18 in centro si terrà il mercato straordinario ambulante, che durerà fino alle ore 23. Alle 21 presso il teatro De Andrè ci sarà un incontro pubblico con Vincenzo Linarello sul tema “Legalità e sud: storia dell’Ndrangheta e lettura socio economica della Locride, della Calabria e dell’Italia”.

Sassuolo: nasce TosiLab, fucina di idee e progetti

Nasce a Sassuolo, nella storica sede di via Falzarego, TosiLab (ex Serigrafica Tosi) il primo centro di sperimentazione e design per la ceramica, per ideare e realizzare progetti innovativi e inediti per il cliente. Da laboratorio di design a fucina di idee, dunque, aperto anche a giovani designer che vogliono sperimentare nuove soluzioni e proporre nuove idee e progetti, ma che non sempre sanno come o dove farlo. Un’iniziativa unica nel suo genere e una grande opportunità per giovani talenti che, nello spazio creativo di TosiLab, potranno iniziare un loro personale percorso professionale, coadiuvati da esperti e professionisti del settore. L’inaugurazione si terrà domani, giovedì 18 settembre, alle ore 19.

Fiera Milano disponibile a collaborazione con Bolognafiere

Fiera Milano è pronta a stabilire una collaborazione a livello di iniziative e strategie di business con l’ente espositivo di Bologna, che ieri mediante il suo presidente Fabio Roversi Monaco aveva avanzato la proposta alla società lombarda. Lo ha dichiarato l’amministratore delegato di Fiera Milano, Claudio Artusi.

Province: il presidente più amato è quello di Vercelli, seconda Sonia Masini

E’ stato eletto nelle file del Pdl il presidente di Provincia che ottiene la più alta percentuale di consensi: si tratta di Renzo Masoero, alla guida dell’amministrazione provinciale di Vercelli, che totalizza il 65,6% di fiducia e che occupava la seconda posizione lo scorso semestre. Al secondo posto Sonia Masini, Reggio Emilia, sostenuta dal centrosinistra, con il 62,6% .

Recupero quote economiche liste assistiti Medici di Medicina Generale

Quanto oggi emerso nelle pagine della cronaca bolognese è l’esito dei controlli avviati nel 2005/2006, quando per la prima volta è stato possibile incrociare le liste dell’anagrafe sanitaria con quelle dell’anagrafe tributaria, che hanno condotto alla revisione delle liste degli iscritti al Servizio Sanitario Regionale per l’area metropolitana bolognese, con l’eliminazione di tutti i nominativi di persone nel frattempo decedute. Così l’Azienda USL di Bologna.

Reggio E.: il Tai Chi nella terapia riabilitativa

La medicina tradizionale va aprendosi alla medicina cosiddetta alternativa.
La lezione tenuta oggi al Santa Maria Nuova dalla dottoressa Mary Jurisson, Assistant Professor del Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitazione della Mayo Clinic (Rochester- Minnesota, USA), ha mostrato come realtà prestigiose in campo clinico stiano valutando ed accogliendo forme di integrazione e di complementarietà tra approcci all’organismo umano che sono sempre stati distanti tra loro.

Molesta bambino di 4 anni, frate indagato a Bologna

A segnalare l’episodio, al centro degli accertamenti della magistratura, è stato un uomo, il quale ha denunciato che il frate di 64 anni avrebbe palpeggiato il figlio di quattro. L’episodio domenica scorsa ai Giardini Margherita, mentre erano in corso le manifestazioni conclusive della ‘Città dello Zecchino’, organizzati dall’Antoniano di Bologna.

Tenta truffa fingendosi cliente poste, denunciata nel reggiano

Si è sostituita ad una moldava, correntista presso un ufficio postale a Poviglio, ha finto di essere proprietaria di un carnet di assegni che aveva smarrito e si è presentata alle Poste chiedendo che gliene venisse fornito uno nuovo o, meglio, 3000 euro in contanti. Ma la tentata truffa è fallita.

Bologna: ruba 12 lavatrici ad azienda, denunciato

Dodici lavatrici, 34 paia di jeans e numerosi documenti denunciati come smarriti. E’ il singolare bottino che la Polizia ha trovato e sequestrato ieri a Bologna nel magazzino del club Butterflay in via Saffi.

# ora in onda #
...............