19.2 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 25 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13034

Reggio Emilia in occasione della ‘Settimana europea per la mobilità sostenibile’

Sicurezza stradale, uso della bicicletta e car pooling (uso dell’auto per tutti): sono queste le parole chiave della Settimana europea per la mobilità sostenibile a cui Reggio aderirà dal 16 al 22 settembre per sensibilizzare la città sui temi della mobilità sostenibile e alternativa. Una settimana di incontri, dibattiti, eventi per grandi e piccini – presentati oggi alla stampa – per riflettere su come i nostri spostamenti in città possano diventare più sicuri, ma anche più efficienti, semplicemente adottando comportamenti nuovi e sfruttando le opportunità messe in campo dall’Amministrazione comunale per favorire la fluidificazione e razionalizzazione del traffico, migliorare la qualità dell’aria e rendere più sicure le strade.

Modena, Leoni (GDL-PDL) proteste per furgone Sert e degrado

A Modena, nel piazzale ubicato tra l’ingresso delle scuole medie inferiori Marconi ed il cavalcaferrovia Mazzoni, staziona da tempo il furgone attrezzato del Sert che distribuisce gratuitamente ai tossicodipendenti, che frequentano la zona, generi alimentari e siringhe nuove.

La Provincia di Bologna propone un ‘Osservatorio Locale dell’Industria’

La difficile situazione dei lavoratori della Amotek Srl, impresa di Zola Predosa, che produce macchine automatiche per imballaggio, arrivata sul tavolo della Provincia dopo che l’azienda, di proprietà della multinazionale tedesca Optima Group, aveva aperto il 19 giugno scorso una procedura di mobilità dichiarando in esubero 20 dipendenti su un totale di 41, si è manifestata in tutta la sua criticità in occasione dell’incontro convocato questa mattina dal Servizio Lavoro della Provincia.

Il recupero di Villa Giacobazzi, al centro della vita sassolese

Nei prossimi mesi avranno inizio gli interventi di recupero funzionale di Villa Giacobazzi, gioiello del patrimonio storico e architettonico sassolese, immerso nel verde di Parco Vistarino, a pochi metri dal Parco Ducale. Nella Villa troverà spazio la Sezione Ragazzi della Biblioteca, che si trasferirà dall’attuale sede di Via Rocca. Con le iniziative organizzate per il 12 e 13 settembre il Comune promuove l’avvio di un programma di partecipazione della città a questa rinascita. Due giorni per avvicinarsi a Villa Giacobazzi, per immergersi nella sua storia, per conoscere il progetto che la restituirà alla città.

Reggio E.: via Emilia S.Pietro, si completa l’intervento di asfaltatura

Si comunica che nella giornate di mercoledì 10 settembre e giovedì 11 settembre 2008, salvo condizioni metereologiche avverse, si provvederà al completamento dell’asfaltatura del tratto di via Emilia San Pietro tra via Guidelli e via San Girolamo.

Scuola: approvato Ordine del giorno in Consiglio comunale a Bologna

Sul recente Decreto legge recante “Disposizioni urgenti in materia di istruzione e università”, il Consiglio comunale di Bologna ha approvato ieri un ordine del giorno in cui, nell’esprimere il proprio dissenso circa le scelte del Governo e del Ministro, che possono indebolire irreparabilmente la struttura stessa della scuola – così tagliata e
arretrata – la sua presenza nel territorio, la sua funzione di promozione sociale e culturale; si “invita la Giunta Comunale proseguire il proprio
impegno per la qualità della scuola; a promuovere un vasto confronto con gli altri Enti Locali e le loro associazioni, con i Parlamentari eletti anche dalla città, e, in primo luogo, con i genitori e gli insegnanti, perché si possa esprimere una vasta e consapevole opinione istituzionale e sociale a favore della scuola e contro tagli e scelte così preoccupanti, per determinare un diverso indirizzo a garanzia della scuola di tutti”.

Bologna: arresti per spaccio e coltivazione illegale

Due arresti per spaccio nella zona universitaria e uno per coltivazione illegale, verosimilmente ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti a Monghidoro.

Festa Reggio: Geografia dei Pink Floyd

Un libro tra i più curiosi e stimolanti degli ultimi anni. Si tratta di Floydspotting (Ed. Giunti) che mercoledi 10 (ore 21) sarà presentato alla Sala del libro da Alfredo Marziano e Mark Worden intervistati da Vincenzo Cavallarin. Floydspotting è una guida geografica ai luoghi della vita e della musica dei Pink Floyd situati in Gran Bretagna, tra Cambridge, patria dei Floyd, e Londra, la città che li ha visti crescere ed esplodere.

Spazio Guerra: presentazione volume dedicato al centro

Uno spazio aperto, come la sua architettura, visibile dentro, attraverso, visitabile liberamente, accogliente, integrato nella vita della città: è lo “Spazio Gerra” inaugurato in occasione di ‘Fotografia europea’ e protagonista dell’estate reggiana, ormai agli sgoccioli, con una serie di proposte diverse, rivolte a chiunque sia interessato alle immagini e alla propria contemporaneità.

Bologna Congressi: inaugurato il polo multifunzionale

La ex Gam di Bologna, grazie ad un accordo tra il Comune e BolognaFiere, sarà gestita da ‘Bologna Congressi’. Oltre 4 mila metri quadrati di aree multifunzionali direttamente collegate, tra superfici espositive, aree catering e sale per riunioni parallele, per una capienza di 5000 posti a sedere.

Reggio E.: sicurezza sul lavoro e morti bianche, promesse e fatti

“Quando una persona muore sul lavoro, da più pulpiti si innalzano appelli ad investire in formazione, ad essere più severi, a controllare di più, a ribadire il concetto del diritto-dovere alla sicurezza sul lavoro”.

Il 12 e 13 settembre a Sestola torna Rocca di Pace

Promuovere la cultura della pace attraverso pratiche di cooperazione internazionale nel territorio del Frignano. Il 12 e 13 settembre nel Castello di Sestola si tiene la quinta edizione dell’appuntamento annuale organizzato dall’associazione Rocca di Pace. Quest’anno il tema della manifestazione è quello della cooperazione internazionale e del ruolo che le comunità locali possono avere nella gestione dei conflitti e nella ricerca di soluzioni pacifiche ai problemi e alle tensioni del mondo.

Modena: scontro auto-trattore, illesa bimba di 6 mesi

Scontro tra un’auto ed un trattore agricolo questa mattina poco dopo le 10 all’incrocio tra via Galilei e via Leonardo da Vinci. Nell’urto la Jetta Wolkswagen ha preso fuoco per cui è stato necessario l’intrvneto di una pattuglia dei Vigili del Fuoco.

L’amministrazione pubblica Annuario dedicato ai giovani laureati formiginesi

L’Amministrazione comunale organizza un appuntamento interamente dedicato ai giovani laureati formiginesi, quale riconoscimento del risultato raggiunto, importante sia per il futuro personale e professionale sia per l’intera collettività.

Bologna: tenta furto in ristorante, la polizia lo arresta

Due arresti per furto da parte della polizia ieri a Bologna. In manette sono finiti un bolognese e un napoletano già noti alle forze dell’ordine. C.A., 24enne napoletano, è stato arrestato verso l’una mentre tentava di forzare con una spranga di ferro l’infisso di un ristorante situato in via Volturno, nel centro cittadino.

Vini: Consorzio Romagna modifica disciplinare di 4 denominazioni

Il Consorzio vini di Romagna cambia il disciplinare per Cagnina, Pagadebit, Sangiovese e Trebbiano. Lo rende noto lo stesso Consorzio in una nota, spiegando che “con l’innalzamento del livello qualitativo che sta accompagnando lo sviluppo dei vini romagnoli si è reso necessario apportare alcune modifiche ai disciplinari di produzione”.

Aprono a Fiorano le iscrizioni per la Scuola di Musica

La Gioventù Musicale d’Italia e l’Assessorato alle politiche culturali presentano i corsi della Scuola di Musica per l’anno 2008/2009, che svolge la propria attività per tutti coloro i quali desiderino avvicinarsi,conoscere o approfondire il linguaggio dei suoni. Le attività sono affrontate secondo metodologie specifiche adeguate alle fasce d’età e ci può infatti iscrivere a qualsiasi età.

Sassuolo-Grosseto: i punti vendita dei biglietti a Grosseto e provincia

Il Sassuolo Calcio informa che l’acquisto dei biglietti per il Settore Ospiti relativamente alla gara di campionato Sassuolo-Grosseto, in programma sabato 13 settembre, alle ore 16,00 allo Stadio “A.Braglia” di Modena, potrà essere effettuato, per Grosseto e provincia, nei sottoelencati punti vendita.

Modena: borse di studio anche a giovani polacchi, rumeni e bulgari

Sono 12 ragazze e otto ragazzi tra i 21 e i 32 anni e provengono da Polonia, Romania, Bulgaria e da varie località italiane i vincitori delle venti borse di studio a titolo di rimborso spese di viaggio e soggiorno messe a disposizione di laureandi, laureati e giovani studiosi italiani e stranieri under 35 per la partecipazione alle iniziative dell’ottavo Festival filosofia sulla fantasia, in programma dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo.

Modena: operaio muore in incidente sul lavoro

E’ un 55enne, Franco Marazzi, il muratore morto sul lavoro questa mattina in via Ganaceto a Modena presso Palazzo Campori. L’uomo e’ rimasto schiacciato sotto un pallet carico di rotoli di catrame ed e’ morto sul colpo.

Il nuovo Questore in visita al Comando Provinciale dei Carabinieri di Modena

Questa mattina il Questore di Modena, dott. Salvatore Margherito, ha reso visita al Comando Provinciale dei Carabinieri di Modena.
E’ stato ricevuto dal Comandante Provinciale, Colonnello Marco Rizzo, dagli Ufficiali della sede e dai Comandanti della Compagnie Carabinieri della Provincia.

# ora in onda #
...............