Il Gran Premio di Francia è sempre stato un appuntamento fisso nel calendario di Formula 1, a partire dal principio del Campionato del Mondo, nel 1950, e la prima vittoria di una vettura recante l’emblema del Cavallino Rampante giunse due anni dopo, per merito di Alberto Ascari. Tradizionalmente, la gara ha sempre rapprensentato un successo per la Scuderia, con un totale di 16 vittorie in terra francese, sette dal 1997, compresa la doppietta realizzata lo scorso anno da Kimi Raikkonen e Felipe Massa. Un’altra speculazione, più recente, vede la previsione che la gara francese perderà il suo posto nel calendario, ma quale che sia l’opinione della gente riguardo Magny Cours, che si trova nelle campagne, fuori dalla città, la tradizione di mantenere continuità nel famoso “Grandes Epeuvres” è un elemento storico importante che è giusto preservare accanto alla continua corsa verso nuove e moderne location.