26.4 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 11 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13224

Ravarino: ennesimo attacco incendiario ad azienda spurghi

Terzo attacco incendiario in quaranta giorni nei confronti della ditta Barbieri Spurghi di Stuffione di Ravarino. La notte scorsa è stata incendiata un’autobotte dell’impresa, specializzata nella pulizia della rete fognaria.

Finisce al pronto soccorso dopo aver bevuto the da una bottiglia

Si è sentita male dopo aver bevuto del the da una bottiglia acquistata in un supermercato di Bologna. E’ successo nella tarda mattinata di ieri ad una donna bolognese di 34 anni. Poco dopo i sanitari del Sant’Orsola hanno allertato i carabinieri che si sono recati nel supermercato in cui la donna aveva comperato la bottiglia.

Incidenti stradali in calo a Modena nel 2007, buoni i primi mesi 2008

Un fenomeno complesso quello degli incidenti stradali perché provocato dal concorso di diversi fattori: le condizioni delle strade, le condizioni dei veicoli e i comportamenti individuali. Non bastano quindi solo le regole e le limitazioni per contenerlo, ma servono anche azioni congiunte di educazione e informazione dei cittadini.

Rapito a Bologna Daguet Rapide, stallone super

Daguet Rapide, il cavallo vincitore del Derby del 2003 è stato rapito in nottata presso il centro di allevamento Folli a Mordano presso Bologna.
Sfortunato nell’attività agonistica, il baio di otto anni, incrocio franco-americano, si era dovuto ritirare per problemi fisici e nel 2005 aveva iniziato la carriera come riproduttore.

Calcio: ‘City Campus’ iniziato il primo corso

È iniziato ieri il primo turno del City Campus Rossoblu, corso di calcio dedicato a ragazzi e ragazze dai 5 ai 17 anni che si svolge interamente nel complesso sportivo sede degli allenamenti della prima squadra del Bologna F.C. 1909: il centro tecnico “N. Galli” di Casteldebole.

Carpi: Consiglio comunale su scuole materne e abitabilità

L’assessore alle Politiche scolastiche ed educative del Comune Maria Filippi ha risposto a due interrogazioni nel corso del Consiglio comunale di giovedì 12 giugno.

Sassuolo: ‘Il bambino che russa, cause favorenti, problemi correlati’

La sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS) è un disturbo respiratorio caratterizzato da episodi prolungati di parziale ostruzione e/o di ostruzione delle alte vie che disturbano la ventilazione notturna e l’architettura del sonno.
E’ frequente ma, ancor oggi, non ben inquadrata nella diagnosi e nell’approccio terapeutico.

Leoni (GDL-PDL): contrastare il fenomeno affitti in nero ai clandestini

“L’elevato numero di alloggi affittati ‘in nero’ a immigrati clandestini sta comportando danni enormi sul fronte della sicurezza, del degrado e della salute pubblica”. È quanto denuncia Andrea Leoni (gdl-pdl) in un’interrogazione alla Giunta regionale nella quale evidenzia che “in molte città dell’Emilia-Romagna intere aree residenziali sono state trasformate, a causa dell’alto numero degli affitti in nero, in ghetti urbani, con gravi problemi di ordine pubblico”.

Rossella Po eletta vicepresidente Giovani Imprenditori Confindustria

Rossella Po, presidente dei Giovani Industriali di Confindustria Modena, è entrata a far parte della squadra del nuovo presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna Giovanni Mistè.

Domani a Spezzano ‘800MusicaFestival’

Esplora le potenzialità della chitarra attraverso le fascinazioni del romanticismo il concerto che il solista francese Philippe Villa terrà domani – mercoledì 18 giugno – nella Sala delle vedute del Castello di Spezzano, nell’ambito della rassegna “800MusicaFestival”. Il concerto inizia alle ore 21, l’ingresso è libero.

Confesercenti Modena: anche i benzinai subiscono conseguenze caro-petrolio

“I gestori hanno un margine di guadagno fisso sul litro, mentre tutti gli altri costi del servizio di erogazione del carburante che ci girano intorno variano in continuazione – spiega preoccupato Franco Giberti, presidente provinciale Faib Confesercenti – Se il prezzo del carburante aumenta per l’automobilista che viene a fare il pieno, il costo cresce anche per il benzinaio, ma il margine di guadagno resta sempre lo stesso, e la scorta di carburante che il benzinaio deve fare nel proprio impianto, a parità di litri rispetto a prima, gli viene a costare molto di più”.

Meteo: da domani si volta pagina e l’estate si farà presto sentire

Abbondanti precipitazioni tra venerdì 13 e sabato 14, con varie zone allagate in pedemontana per l’esondazione di diversi torrenti; ancora piovaschi domenica pomeriggio, piogge isolate ma intense ieri, piogge sparse, infine, previste per oggi per il transito di una blanda saccatura in quota. Questo è l’ultimo evento perturbato a termine di un mese (17 maggio – 17 giugno) veramente abbondante di precipitazioni. Da domani dunque si volta pagina, e l’estate si farà presto sentire grazie ad una rimonta anticiclonica in quota che spingerà, dall’Africa mediterranea, aria calda soprattutto nella media troposfera, con effetti stabilizzanti per il tempo.

Distretto ceramico: Claudio Pistoni eletto coordinatore di zona del PD

Claudio Pistoni è stato eletto all’unanimità coordinatore di zona del Partito Democratico. Ad eleggerlo, in un incontro tenutosi ieri sera nella sede del PD di Formigine, sono stati i membri del coordinamento dei quattro comuni del Distretto ceramico: Fiorano, Formigine, Maranello e Sassuolo.

Tacopina: ”Il Bologna di nuovo ai vertici”

Queste le parole del Presidente di Tag Partners, Joe Tacopina, quando ha incontrato per la prima volta i giornalisti a Casteldebole.

Fiorano: prorogato al 30 giugno il pagamento dell’acconto Ici

Per rispondere alle corrette richieste di cittadini e associazioni, riferite alle interpretazioni contrastanti sul decreto e che soltanto il 5 giugno scorso il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fornito chiarimenti in merito alla applicazione alle disposizioni contenute nel decreto richiamato per quanto attiene alle casistiche di esenzione dell’abitazione principale, la Giunta Comunale ha ritenuto opportuno prorogare la scadenza della prima rata Ici al 30 giugno 2008.

F1: GP di Francia, Ferrari, appuntamento tradizionale

Il Gran Premio di Francia è sempre stato un appuntamento fisso nel calendario di Formula 1, a partire dal principio del Campionato del Mondo, nel 1950, e la prima vittoria di una vettura recante l’emblema del Cavallino Rampante giunse due anni dopo, per merito di Alberto Ascari. Tradizionalmente, la gara ha sempre rapprensentato un successo per la Scuderia, con un totale di 16 vittorie in terra francese, sette dal 1997, compresa la doppietta realizzata lo scorso anno da Kimi Raikkonen e Felipe Massa. Un’altra speculazione, più recente, vede la previsione che la gara francese perderà il suo posto nel calendario, ma quale che sia l’opinione della gente riguardo Magny Cours, che si trova nelle campagne, fuori dalla città, la tradizione di mantenere continuità nel famoso “Grandes Epeuvres” è un elemento storico importante che è giusto preservare accanto alla continua corsa verso nuove e moderne location.

Ferrovie: sciopero regionale domani dalle 9 alle 11

Il Gruppo Ferrovie dello Stato informa che le segreterie regionali di Filt – Fit – Uilt – Ugl e Orsa hanno proclamato, dalle ore 9.00 alle ore 11.00 di mercoledì 18 giungo 2008, un’astensione dal lavoro di tutto il personale del Gruppo Ferrovie dello Stato dell’Emilia Romagna. Durante le ore di astensione i treni regionali potranno subire cancellazioni o limitazioni di percorrenza.

Reggio E.: nuovi criteri per l’apertura d’esercizi commerciali in centro storico

Il Consiglio comunale ha approvato nuovi criteri per l’apertura di esercizi commerciali in centro storico, criteri grazie ai quali si introduce la possibilità di realizzare spazi commerciali, con superfici estese fino a 1.500 metri quadrati. Al via quindi l’apertura di attività commerciali, articolabili in negozi di vicinato, centri e gallerie commerciali, alimentari e non, in cui sarà possibile abbinare alle strutture di vendita anche spazi ricreativi. Grazie ai nuovi criteri sarà possibile incrementare l’attrattività del centro storico e la sua funzione di polo strategico per il commercio, la residenza e la socialità.

Alla prova di maturità in regione 27.000 studenti

Avranno inizio domani – mercoledì 18 giugno – in tutt’Italia con la prima prova scritta di italiano gli esami di Stato per le scuole secondarie di II grado: nella sola Emilia-Romagna l’appuntamento richiamerà oltre 27.000 ragazzi, esaminati da 685 commissioni.

16° Congresso Ifoam del biologico: la viticoltura

Oltre 80 mila ettari di superficie agricola dedicata alla viticoltura biologica, ma nessuna norma europea che ne certifichi i metodi di produzione. Da qui sono partite oggi le discussioni della nona conferenza internazionale sul vino e la viticoltura biologici, in corso al castello medievale di Levizzano (Modena) in occasione del 16° Congresso mondiale Ifoam dell’agricoltura biologica.

Montecchio E.: picchia il figlio che finisce in ospedale, denunciata

In preda ai fumi dell’alcol, ha colpito con un oggetto il figlio di 10 anni alla testa provocandogli una ferita per la quale è stato necessario l’intervento dei medici del pronto soccorso. Il bambino, dopo la suturazione della ferita alla nuca non seria, è stato affidato ai servizi sociali.

# ora in onda #
...............