26.4 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 11 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13223

Apre a Formigine la Residenza Sanitaria Assistita

Saranno accolti entro la fine di giugno i primi ospiti della Residenza Sanitaria Assistita (R.S.A.) per anziani non autosufficienti, dopo la conclusione del primo stralcio dei lavori per la ristrutturazione dell’ex ospedale di Formigine. L’intervento è stato condotto dalla Società Residenza Formigine srl in qualità di concessionaria dell’appalto, secondo le modalità del project finance.

Economia: in regione la ripresa rallenta ma per le PMI 2007 positivo

Il rallentamento congiunturale che nel secondo semestre 2007 ha iniziato ad interessare l’economia nazionale accentuandosi poi nel 2008, solo in parte si è riflesso a livello regionale in Emilia Romagna ed in particolare sulla piccola impresa: nella seconda parte dell’anno, infatti, la crescita è proseguita, pur se a ritmo più lento di quello registrato nel corso dei primi sei mesi.

Maltempo: summit in Provincia a Modena

La dichiarazione dello stato di emergenza nazionale per le zone colpite dal maltempo dei giorni scorsi e un finanziamento di due milioni di euro per avviare una serie di interventi sui canali e torrenti della zona collinare modenese. Sono queste le richieste che la Regione Emilia Romagna invierà nei prossimi giorni al Governo per far fronte ai danni causati dalle forti piogge dello scorso fine settimana in particolare nelle zone collinari da Sassuolo a Savignano sul Panaro.

Lucio Dalla in concerto per Bologna in occasione di ‘Link.it’

Un fruscio di seta, il rosso laccato della labbra, la dolcezza delle note che tratteggiano un’immagine. La magia della musica e il fascino della moda, racchiuse nei versi di un grande cantautore, le protagoniste della serata-evento organizzata da BolognaFiere e Centergross, con il supporto di Ascom Bologna ed il Patrocinio del Comune di Bologna per brindare alla prima edizione di Link.it, Fashion Trade Show.

Morì davanti al Pronto Soccorso a Bologna, condannata una infermiera

Condanna a quattro mesi di carcere per una infermiera dell’accettazione del pronto soccorso di Bologna per la morte di un uomo sulla rampa del pronto soccorso. Secondo l’accusa la donna non l’avrebbe preso in carico e poi non si sarebbe attivata per ricercarlo.

Funo in Festa 2008

Sport, musica, spettacoli, ambiente e solidarietà. Funo in Festa 2008 prosegue anche da giovedì 19 a domenica 22 giugno a Funo di Argelato (Bologna) con tanti nuovi appuntamenti.
Nella serata di giovedì 19 giugno alle 21 ‘Musical che passione’ con la scuola di ballo Dance Style Club di San Pietro in Casale, mentre venerdì 20 giugno concerto musica anni ‘70 con ‘Press-a-Prog’ e presentazione del nuovo libro biografico sul sen. Aroldo Tolomelli.

Volley: nuovo colpo di mercato per Unicom Starker Kerakoll, arriva Elisa Cella

Si rafforza il reparto offensivo della Unicom Starker Kerakoll. Il presidente Giovanardi si è assicurato per la stagione 2008-2009 uno dei pezzi pregiati del mercato delle attaccanti di posto quattro italiane: Elisa Cella.

Modena: macchine per ceramica, risultati positivi nel 2007

E’ positivo il risultato 2007 per i produttori italiani di macchine e attrezzature per la ceramica. Il fatturato del settore, infatti, è stato di 1.937,5 milioni di euro, in crescita del +13,8% sull’esercizio precedente. Dopo il lieve decremento registrato nel 2006 (-4,2 % rispetto al 2005), il 2007 è tornato sostanzialmente su un trend di crescita in linea con quelli segnati negli anni passati (per esempio, il +11,5% del 2005 sul 2004 e il +13,6% del 2004 sul 2003).

‘Leva Giovani’ 6 giovani reggiani a Girona

C’è chi ha insegnato internet ai nonni, chi ha offerto il proprio tempo nei campi giochi estivi, chi ha collaborato con Portale Giovani e chi si è offerto di fare la guida la domenica mattina ai Teatri di Reggio Emilia.

L’Università in prima fila per le pari opportunità

Favorire la piena applicazione delle normative di parità e pari opportunità tra uomini e donne e prevenire ogni forma di discriminazione basata sul sesso: sono le principali finalità del Protocollo d’intesa sottoscritto nei giorni scorsi tra l’Università degli studi di Modena e Reggio, Il Comitato di pari opportunità dell’Università e le Consigliere di Parità di Modena e Reggio Emilia.

Giareda 2008: entro il 10 luglio le domande per gli spazi espositivi

Dal 3 all’8 settembre prossimi torna la “Sagra della Giareda” che anche quest’anno offre, accanto alle tradizionali iniziative, spazi espositivi per le attività di volontariato.

Bologna: il Consiglio comunale chiede alla BAT di rispettare gli accordi

Il Consiglio comunale di Bologna ha approvato all’unanimità, nella seduta del 16 giugno, un ordine del giorno per esprimere la propria solidarietà ai lavoratori dell’ex Manifattura Tabacchi e il sostegno ai rappresentanti
delle istituzioni, affinchè la loro azione abbia l’efficacia necessaria per fare rispettare alla BAT (ex Manifattura Tabacchi) gli impegni assunti, tanto per la parte occupazionale produttiva di sua competenza che per le
condizioni pattuite per garantire la nascita del tecnopolo.

Domani visita alla nuova sede del Comune di Bologna

In occasione dell’ultimazione dei lavori, domani, mercoledì 18 giugno, alle ore 11, si terrà una visita alla nuova sede del Comune di Bologna, alla
presenza del sindaco Sergio Cofferati.

Esami di maturità domani al via: gli auguri dell’assessore Rebaudengo

Domani mattina, con la prova scritta di italiano, cominciano gli esami di maturità in tutte le scuole superiori della provincia. Nell’occasione,
l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Provincia di Bologna, Paolo Rebaudengo, insieme al direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, Luigi Catalano, andrà a fare gli auguri alle studentesse e agli studenti del liceo “Galvani” e successivamente dell’Istituto Salesiano di Bologna. Giovedì 19 giugno, insieme al sindaco di San Lazzaro, Marco
Macciantelli, porterà poi gli auguri agli studenti e alle studentesse dell’Istituto tecnico “Mattei”.

Restate 2008: presentato il programma

“E’ l’edizione di Restate più corposa con i suoi 495 appuntamenti suddivisi in 53 rassegne, realizzate in 42 luoghi diversi della città, dalla città storica alle Ville. Cinema e musica i fili conduttori. Il 21 giugno la giornata inaugurale con il concerto in onore del maestro Gianfranco Masini. Poi cinema, la riproposizione di Ost Original Soundtrack, che ospita Gino Paoli, Danilo Rea, Stefano Bollani, Aterballetto, un tributo ad Alberto Sordi e Charlie Chaplin. Ancora musica con il concerto di Max Gazzé e la versione in ‘bozzetti lirici’ di Tosca, Traviata e Bohème. La rassegna di Jazz… Ma anche teatro, letteratura, sport, fino alla giornata conclusiva del 9 settembre”. Lo ha detto oggi l’assessore alla Cultura Giovanni Catellani, presentando oggi alla stampa il programma di Restate 2008.

Rataplan: Nicola Piovani suona al Palazzo ducale di Modena

Sarà il premio Oscar Nicola Piovani il protagonista del concerto in programma sabato 5 luglio alle 21 nel cortile d’onore del Palazzo ducale di Modena per lo spettacolo conclusivo della settima edizione di Rataplan.

Referendum Porta a porta 7a Circoscrizione, Comune presenta ricorso

L’Amministrazione comunale di Reggio Emilia presenterà ricorso contro l’ordinanza del Tribunale di Reggio Emilia sul referendum Porta a porta alla settima Circoscrizione.
Lo ha deciso questa mattina la Giunta comunale di Reggio Emilia, votando l’autorizzazione per impugnare innanzi alla Corte d’Appello di Bologna l’ordinanza 19-21/5/08 del Tribunale di Reggio Emilia in un giudizio promosso dal “Comitato Reggio Emilia cittadini Santa Croce” .

Modena: lutto per la scomparsa del prof. Giuseppe Scalera

Si è spento la notte scorsa il professor Giuseppe Scalera del Dipartimento di Scienze Biomedi-che dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Docente di Fisiologia Umana alla fa-coltà di Medicina e Chirurgia ha lasciato un vuoto profondo tra i colleghi.

Woma jazz 2008 si trasferisce a luglio a Prato

Successo e grande partecipazione di pubblico ai concerti ospitati a Formigine in occasione di Woma Jazz, esempio coraggioso di festival jazz al femminile, patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, dalla Provincia di Modena e dal Comune di Formigine (Assessorati alla Cultura e Pari Opportunità), in collaborazione con il Comune di Prato.

Ancora un automobilista rapinato a Bologna con il trucco dello specchietto

Un altro automobilista è stato rapinato del Rolex ieri pomeriggio a Bologna con il trucco dello specchietto. Verso le 18 un napoletano di 58 anni, residente nel capoluogo emiliano, si è presentato in Questura per denunciare la rapina avvenuta un’ora prima.

Per la scissione Atcm-Amo una spesa di 29 mila euro

“La scissione tra Atcm e Amo è stata necessaria per dare compimento alla riforma del trasporto pubblico della nostra provincia, deliberata con atto di indirizzo nell’ottobre 2007. Una legge regionale impone ai Comuni di lasciare in mano pubblica, all’Agenzia per la mobilità, i patrimoni delle aziende, anche per non porre barriere all’entrata di nuove aziende nella gestione. Le spese per l’operazione sono state complessivamente di circa 29mila euro”. Così l’assessore alla Mobilità Daniele Sitta ha risposto in Consiglio comunale all’interrogazione presentata da Dante Mazzi (Fi – Pdl) sulla scissione del patrimonio dell’Atcm.

# ora in onda #
...............