24.2 C
Comune di Sassuolo
domenica, 13 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12848

Calcio, Mihajlovic: ”Bologna, una bella sfida”

”Essere qui per me è un’opportunità più unica che rara. Questa squadra ha qualità: sono convinto che ci salveremo. Per prima cosa, c’è da riprendere fiducia. Come prima cosa lavorerò sulla psicologia, senza stravolgere il lavoro fatto, cercando di migliorare in fretta”.

“Memoriae”: pubblicazione sul Cimitero monumentale S.Prospero di Sassuolo

Proseguono, dopo i suggestivi momenti musicali svoltisi lo scorso primo Novembre, giornata dedicata alla commemorazione dei Defunti, che hanno fatto registrare una larga partecipazione di pubblico, le significative iniziative che, nell’ambito del programma “Memoriae”- Una città da sfogliare, in occasione del 150°anniversario, il biennio della Biblioteca civica Natale Cionini, l’Amministrazione Comunale ha allestito e che si snoderanno sino al prossimo 11 novembre.

Irruzione in Rai contro ‘Chi l’ha visto’

Sarebbe legata alle immagini degli scontri di piazza Navona mandate in onda ieri dalla trasmissione ‘Chi l’ha visto’ l’irruzione di stanotte negli studi Rai di via Teulada e le telefonate minatorie ricevute questa mattina dalla redazione del programma di Raitre.

4 novembre, Napolitano all’Altare della Patria rende onore ai caduti

Il presidente della Repubblica alla cerimonia per la Festa delle Forze armate a piazza Venezia. Presenti anche il premier Silvio Berlusconi, i presidenti di Camera e Senato Fini e Schifani, il ministro della Difesa La Russa, il sindaco Alemanno e il leader dell’Idv Antonio Di Pietro.

Sciopero personale di RFI – Rete Ferroviaria Italiana, dalle 21 di domenica

La Direzione di ACT comunica che, a causa dell’eventuale adesione del personale di RFI Rete Ferroviaria Italiana allo sciopero nazionale proclamato dalle ore 21.00 di domenica 9 alle ore 21.00 di lunedì 10 novembre, la circolazione dei treni passeggeri sulle linee ferroviarie Act potrebbe subire ulteriori disagi nella giornata di lunedì, nella quale è previsto lo svolgimento dello sciopero nazionale di 24 ore del Trasporto Pubblico Locale.

Bologna: Coesia spa acquisisce la svedese Sirius Machinery AB

Coesia spa, che fa capo all’imprenditrice bolognese Isabella Seragnoli, ha acquisito il 100% delle azioni di Sirius Machinery AB (Sirius) dal gruppo di investimenti svedese Nordstjernan AB. Sirius è leader mondiale nella produzione di macchine intubettatrici, astucciatrici, riempitrici per rossetti e vasetti, alimentatrici e sistemi di movimentazione. Il Gruppo Coesia ha una presenza mondiale costituita da 30 unità operative in Italia, Germania, Brasile, Stati Uniti d’America, Spagna e Svizzera e 13 filiali che forniscono servizi di vendita e post-vendita nei principali paesi.

Nasce a Massenzatico lo spazio gioco ‘Il Telaio’

Da mercoledì 12 novembre aprirà a Massenzatico un nuovo servizio educativo per i bambini dai 3 ai 5 anni della settima Circoscrizione che non frequentano la scuola dell’infanzia. Si chiamerà spazio gioco “Il telaio” e avrà le caratteristiche di un servizio territoriale, sperimentale e innovativo.

Carnevale è campione del mondo WTKA

Il diciottenne fioranese Antonio Carnevale, atleta dell’altrettanto fioranese società sportiva Niten Ichi-Ryu, si è laureato campione del mondo WTKA, categoria fino a 18 anni per peso inferiore a 70 Kg, a Carrara, durante i campionati svoltisi dal 21 al 26 ottobre scorso.

Lavori in prossimità dei passaggi a livello di Formigine

A partire da domani mercoledì 5 novembre, Ferrovie Emilia Romagna ha pianificato lavori di manutenzione in corrispondenza dei passaggi a livello della linea ferroviaria Modena-Sassuolo di via Mosca a Formigine, via Sant’Ambrogio e via Radici in Piano a Casinalbo. Per permettere l’esecuzione dei lavori, sarà modificata la viabilità nelle zone interessate.

Venerdì 7 sciopero generale pubblico impiego del Nord Italia

Sciopero generale di tutti i comparti del pubblico impiego promosso per le regioni del Nord Italia dalla Fp/Cgil venerdì 7 novembre 2008 contro le
insufficienti proposte economiche e normative contenute nel Protocollo d’intesa per il rinnovo del contratto nazionale del pubblico impiego
proposto dal Governo il 30 ottobre scorso e sottoscritto da Cisl Uil Ugl e Confsal.

Acqua e rifiuti: una panoramica sulla situazione locale e nazionale

Due intere giornate di lavoro, organizzate dal Comitato Utenti di Ato4 Modena, hanno preso in esame, nei giorni scorsi, la situazione del SII (Servizio Idrico Integrato) e del SGRU (Servizio Gestione Rifiuti Urbani), affrontando il tema dal punto di vista normativo, tariffario e gestionale.

Fiorano: contributo per interventi volti a eliminare le barriere architettoniche

Il Comune di Fiorano Modenese ha stanziato un contributo cumulabile con quello regionale che fa riferimento alla legge 13/1989 per favorire interventi che consentano al disabile di rimanere nella propria abitazione. Sono gli interventi come il servo scala, la piattaforma, l’elevatore, l’ascensore.

Corso per smettere di fumare: iscrizioni sino al 17 novembre

Il 17 novembre scade il termine per le iscrizioni al corso per smettere di fumare che si terrà al Centro Antifumo del Distretto sanitario di Modena (secondo piano ex ospedale Estense – Viale Vittorio Veneto, 9).

Al Palazzo dei Musei di Modena un corso sulle icone

Cinquanta ore, suddivise in 16 lezioni, per creare un’icona. E’ ciò che propone il corso teorico-pratico in programma al laboratorio didattico del Palazzo dei Musei dal 19 novembre al 19 marzo dalle 20 alle 23.

Sassuolo: Comune e Democenter al fianco delle imprese che innovano

Fino a 250 mila euro dalla Regione per le imprese che innovano. Le aziende hanno tempo fino al 14 novembre per presentare domanda. E il Comune di Sassuolo viene loro incontro, mettendo a disposizione, grazie ad una convenzione, i servizi di consulenza di Democenter – Sipe, il centro specializzato nell’accompagnare le imprese verso l’innovazione.

Terre d’Acqua: approvato l’accordo di pianificazione dei Piani strutturali

Si è concluso positivamente, con l’Accordo di pianificazione, il percorso comune di elaborazione dei Piani strutturali (Psc) in forma associata dei Comuni dell’Associazione Intercomunale Terre d’Acqua (Anzola dell’Emilia,
Calderara di Reno, Crevalcore, Sala Bolognese, San Giovanni in Persicelo, Sant’Agata Bolognese). L’Accordo è poi stato approvato dalla giunta provinciale, nella seduta odierna.

Prevendita biglietti Curva Ospiti per Grosseto-Modena di sabato

Il Modena F.C. informa i propri sostenitori che la prevendita dei biglietti del Settore Ospiti relativi alla gara Grosseto-Modena di sabato 8 novembre, presso lo Stadio “Zecchini” di Grosseto, inizio ore 16,00, sarà attiva da oggi, martedì 4, e terminerà alle ore 19.00 di venerdì 7 novembre presso i seguenti punti vendita TicketOne di Modena.

I risultati della prima rilevazione dell’Osservatorio crisi Cna Modena

Si appesantisce, pur senza assumere contorni tragici, la situazione tra PMI e sistema bancario rilevate dall’Osservatorio della crisi costituto da CNA Modena per valutare l’impatto delle perturbazioni finanziarie sulle imprese del nostro territorio.

Reggio: le competenze numeriche dei bambini all’ingresso nella scuola primaria

Ultimo appuntamento del ciclo di incontri C-REd – Conferenze sulla Ricerca Educativa, proposto dal Centro di ricerca VALFOR -Valutazione, progettazione e documentazione dei processi educativi e formativi del Dipartimento di Scienze sociali, cognitive e quantitative dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.

Venerdì 7 novembre sciopero generale nazionale di 24 ore del comparto sanità

Venerdì 7 novembre sciopero generale nazionale della sanità di 24 ore del comparto sanità (personale infermieristico, sanitario, tecnico e amministrativo) area dirigenza, amministrativa, tecnica e sanitaria veterinaria e area dirigenza medica e veterinaria proclamato dalla FP CGIL, UIL FPL e FLP.

Previsioni meteo Emilia Romagna, mercoledì 5 novembre

Mattino
Cielo parzialmente nuvoloso tendente al rasserenamento. Precipitazioni: deboli, localmente a carattere di rovescio, sui rilievi centro-occidentali e sporadicamente sulla pianura limitrofa. Visibilità: discreta per foschie in dissolvimento. Temperature: minime senza variazioni di rilievo tra 13 e 15 gradi.
Venti: deboli dai quadranti meridionali.
Mare: mosso, molto mosso al largo.

# ora in onda #
...............