28.1 C
Comune di Sassuolo
sabato, 12 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12925

Dario Vergassola “Sparla con me” sabato a Gualtieri

Prosegue il ricco calendario degli appuntamenti della rassegna UN PO dedicata in questa seconda edizione alle Geografie immaginarie. UN PO nasce all’interno delle attività della Biennale del Paesaggio della Provincia di Reggio Emilia e punta alla valorizzazione del territorio attraverso uno sguardo attento all’importante patrimonio paesaggistico e culturale-artistico che lo caratterizza. Tre sono i Comuni coinvolti, Boretto, Guastalla e Gualtieri dal 9 al 12 ottobre.

Leoni (PDL): dopo l’addio di Cofferati anche quello di Pighi?

“Modena è da sempre costretta a subire quello che si decide a Bologna. Forse, per una volta, non tutti i mali vengono per nuocere. Visto che Cofferati ha abbandonato la nave prima del naufragio, perché anche Pighi non segue l’esempio bolognese?” Così il Consigliere regionale del PDL Andrea Leoni, Capogruppo in Consiglio comunale a Modena.

Domenica al Museo della civiltà contadina “Il pane di casa”

Fino al 30 novembre, tutte le domeniche pomeriggio, a Villa Smeraldi di San Marino di Bentivoglio, il pubblico avrà la possibilità di visitare le varie sezioni espositive partecipando, di volta in volta, alle degustazioni
guidate o ai laboratori annessi, per approfondire la conoscenza della storia e dei gusti dei differenti prodotti della nostra terra.

Domenica 12 automotrice storica sulla Reggio-Sassuolo

La Direzione di Act comunica che, nell’ambito dei festeggiamenti per i 125 anni delle ferrovie reggiane, nella giornata di domenica 12 ottobre le seguenti corse sulla tratta Reggio – Sassuolo saranno svolte con l’automotrice storica Aln 668 n. 05 serie 1400.

A Monghidoro il Primo Trofeo della Montagna di Supermotard

Per gli appassionati di moto nel prossimo fine settimana ci sarà a Monghidoro un appuntamento da non perdere: sabato 11 e domenica 12 ottobre verranno proposti corsi teorici e pratici di guida sicura, dinamica su
strada e corsi di primo soccorso specifici per motociclisti.

Il prezzo non è giusto: Report indaga anche nei caseifici Latterie d’Appennino

Domenica 12 a Cortogno di Casina la latteria alla Festa del Marrone, tra musica, gnocco, savoret e tanti stand. E a Gazzolo di Ramiseto summit
sulla crisi in atto in occasione della festa di compleanno all’insegna del miglior formaggio italiano d’esportazione.

Reggio Emilia: oggi il benvenuto agli studenti Erasmus

Reggio Emilia si propone come città universitaria accogliente e aperta al mondo studentesco internazionale. Dopo l’ottima e riuscita esperienza della festa Unilife-Unilive nel settembre scorso e la realizzazione del progetto “Adotta una matricola” la sede reggiana dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e il Comune di Reggio si uniscono ancora una volta per organizzare Party’n’Erasmus un’iniziativa di benvenuto agli studenti Erasmus ospiti per quest’anno accademico dell’Ateneo emiliano e della Città del Tricolore.

Studenti in piazza a Roma contro il decreto Gelmini

Oggi studenti in piazza per protestare contro i provvedimenti del governo in materia di scuola. L’Unione degli Studenti si mobilita in tutta Italia e in tutti i capoluoghi del Lazio per far sentire la propria voce contro il decreto della Gelmini.

Chiude nel week end la SP2 a Camposanto

A Camposanto sabato 11 e domenica 12 è prevista la demolizione del ponte ferroviario sul Panaro della linea Bologna-Verona, nell’ambito dei lavori del raddoppio del binario sulla stessa linea.

Nuovo Sponsor Ufficiale per il Modena F.C.

Il Modena F.C. comunica che tra il Vice Presidente Fulvio Martini ed il legale rappresentante della C.O.F.I.M. S.p.A. Sig. Gianni Gibellini, è stato raggiunto l’accordo che lega la Società gialloblu al nuovo Sponsor Ufficiale per la corrente Stagione Sportiva.

10 ottobre: ‘Ulcer-Day’ al Policlinico di Modena

La Struttura Complessa di Dermatologia dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena, diretta dal professor Alberto Giannetti, aderisce, assieme ad altre 98 strutture sanitarie del nostro Paese, a ‘Ulcer-Day’¸ giornata nazionale di informazione e formazione, diagnosi e terapia delle ulcere cutanee degli arti inferiori, promossa dall’AIUC (Associazione Italiana Ulcere Cutanee) in collaborazione con FederAnziani.

Week end di sensibilizzazione sulla Celiachia anche a Reggio Emilia

L’Associazione Italiana Celiachia Emilia – Romagna – Onlus, l’11-12 Ottobre, ha organizzato, in tutte le province dell’Emilia Romagna, due giornate di sensibilizzazione sulla celiachia. Nelle principali piazze delle province dell’Emilia Romagna i volontari dell’Associazione allestiranno stand per promuovere una maggiore informazione sulla malattia celiaca.

Lettera aperta Ascom Confcommercio al Sindaco di Modena

Il rispetto delle regole, signor Sindaco. Sembra banale, ma il problema più immediato della domanda di sicurezza nella nostra città in gran parte sta qui. Schiamazzi, bullismo, prostituzione per strada, vandalismo, sono tutti frutti della stessa malefica pianta: la mancanza di rispetto per le più elementari regole di convivenza civile che produce insicurezza e paura nella vita cittadina quotidiana.

Finanza, D’Alema: ”Il decreto non basta, serve un sostegno ai redditi bassi”

Le misure contenute nel decreto anticrisi varato dal governo sono ”giuste”, ma non bastano. Massimo D’Alema in un’intervista al Tg1 auspica una serie di interventi per ”rilanciare l’economia”, con un ”forte sostegno ai redditi piu’ bassi”.

300 alunni di Casalgrande allo spettacolo teatrale ‘Le strade dell’acqua’

Domani, sabato 11 ottobre, alle 10.30 nel Teatro dell’Oratorio Don Lorenzo Milani di Casalgrande, oltre 300 alunni delle classi 2 e 3 della scuola secondaria di primo grado di Casalgrande parteciperanno allo spettacolo teatrale: ‘Le strade dell’acqua‘ del Centro Pace di Bolzano. Storie di predatori, migranti, amanti e sognatori.

Muoversi a Pavullo nei colori dell’autunno

Quattro escursioni organizzate dal Comune di Pavullo per promuovere la sana alimentazione e l’attività fisica. Si comincia sabato nei castagneti di Monzon.

I cittadini di Reggio Emilia e l’immigrazione extracomunitaria, sondaggio Ipsos

E’ in corso in questi giorni un sondaggio, svolto da Ipsos, su I cittadini di Reggio Emilia e l’immigrazione extracomunitaria, promosso dall’Amministrazione comunale-assessorato Coesione e Sicurezza sociale. Si tratta di un’iniziativa ampiamente annunciata ed è il seguito di un progetto iniziato nel 2006. Già lo scorso anno si è tenuto un analogo monitoraggio, rivolto all’opinione pubblica e i risultati sono stati ampiamente illustrati nel corso di un convegno appositamente organizzato. Al termine di questo sondaggio, è prevista un’analoga restituzione pubblica degli esiti.

Arrestato in Paraguay l’omicida del maresciallo della GdF Greco

Il pregiudicato Rocco Romano, condannato per l’omicidio nel 1997 del maresciallo bolognese della Guardia di Finanza Angelo Greco, è stato arrestato in Paraguay. Nato a Ventimiglia, Romano, 51 anni, era evaso 11 anni fa dal carcere di Volterra dove scontava 20 anni.

Sassuolo: slitta di un’ora il ‘Concerto Gospel’ in pizza Garibaldi

Si terrà domani, sabato 11 ottobre, nella centralissima piazza Garibaldi, il “Concerto Gospel” a cura della Chiesa Cristiana Evangelica di via Basilicata, appuntamento che rientra a pieno titolo nel programma delle Fiere d’Ottobre.

Risolto incidente in A1 tra Reggio e bivio A22

Risolto completamente l’incidente sull’A1 Milano –
Napoli in direzione sud tra Reggio Emilia ed il bivio per l’A22 del Brennero in cui stamattina sono rimasti coinvolti 2 mezzi pesanti ed
un’autovettura. Nell’incidente una persona è deceduta ed un’altra è rimasta ferita.

Domani in piazza Martiri a Carpi la Cottura del mosto

Domani – sabato 11 ottobre – sarà possibile partecipare, dall’alba al tramonto, ad un rito che sa di passato ma anche di presente: la Cottura del mosto che servirà a rimpinguare le batterie di botti dell’Acetaia comunale di Carpi, e che avverrà di fianco al Municipio, in piazza Martiri.

# ora in onda #
...............