19.2 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 4 Agosto 2025
Home Blog Pagina 12975

MotoGp: in Giappone pole di Lorenzo (Yamaha)

Sarà la Yamaha di Jorge Lorenzo a scattare dalla pole-position del Gp del Giappone classe MotoGp. Il maiorchino è al suo quarto centro stagionale in qualifica e ha preceduto l’australiano della Ducati Casey Stoner e lo statunitense della Honda Nicky Hayden.

Si chiude stasera a San Cesario la rassegna ‘Armonie’

Si intitola “Riverberi nello spazio e nel tempo”e percorre cinquecento anni di musica il concerto per organo e sassofono che questa sera, nella chiesa parrocchiale di San Cesario, conclude l’edizione 2008 della rassegna “Armonie tra musica e architettura”. Il concerto inizia alle 21. L’ingresso è libero.

Sassuolo: inaugura oggi presso L’Artificio “Transeuntes” di Lucia Levrini

“Transeuntes”, presso lo Spazio Espositivo L’Artificio in via Caduti 10, è la mostra fotografica di Lucia Levrini, dedicata a luoghi e sensazioni di otto anni di viaggi.

Calcio: Amadei vende il Modena ad una finanziaria inglese

La britannica Finance & Mortgages Limited ha rilevato da Immerfin Spa il pacchetto di maggioranza del capitale del Modena Football Club. Lo fa sapere una nota della società emiliana, in cui si precisa che la nuova controllante, che ha sede a Londra, è “costituita prevalentemente da imprenditori italiani”. Da mesi Romano Amadei aveva messo la squadra sul mercato.

Agente sassolese muore in inseguimento auto sospetta

Era nato a Sassuolo 32 anni fa Gabriele Rossi, l’agente di Polizia morto oggi nel casertano insieme al collega di 41 anni Francesco Alighieri, mentre un terzo agente, Davide Venerando Fiaschetti, è rimasto ferito. I tre stavano inseguendo un’auto sospetta che non si era fermata all’alt.

Turismo fluviale, Confesercenti ER: ‘grande opportunità per la nostra regione’

Si è svolta ieri a bordo della motonave “Stradivari” a Boretto, in provincia di Reggio Emilia la Tavola Rotonda su “Il Po: turismo di fiume e di terra” un incontro organizzato da Confesercenti di Reggio Emilia e Confesercenti Regionale per analizzare le potenzialità di sviluppo del turismo nell’area della bassa reggiana e negli ambiti territoriali lungo il tratto del fiume Po sia rivieraschi sia non.

Modena: prosegue la mobilitazione del Pd davanti alle scuole

“La risposta dei genitori e degli insegnanti modenesi è stata più che positiva”. Con queste parole il segretario cittadino Giuseppe Boschini
commenta l’esito della prima giornata di manifestazione contro il decreto Gelmini organizzata dal Partito Democratico di Modena.

Modena: etilometro on line e boom di accessi per Stradanove

Un milione e 200mila visitatori unici nei primi otto mesi del 2008 per Stradanove (Stradanove) il portale web dedicato ai giovani dell’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena.

Esondazione Fossa a Fiorano: 80.000 euro come anticipo

Il Consiglio Comunale di Fiorano Modenese, insieme al primo assestamento di bilancio, ha approvato la costituzione del fondo di 80 mila euro da utilizzarsi a titolo di “anticipazione a fini di solidarietà per interventi urgenti ed indifferibili diretti a fronteggiare i rilevanti disagi a carico del condominio Alice di Via Matteotti n. 62 a Spezzano, conseguenti agli eccezionali eventi meteorologici del 13 e 14 giugno 2008.

Hera dedica il fine settimana al dialogo con i cittadini

Hera scende in piazza per parlare con i propri clienti e illustrare le vantaggiose offerte in campo energetico. Lo fa scegliendo due significative manifestazioni: la Festa del Condominio che si svolgerà sabato 27 nella spettacolare cornice di piazza S.Stefano e la prestigiosa manifestazione di Porretta Terme Ecoappennino.

L’Università partecipa alle Giornate europee del Patrimonio

L’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia partecipa anche per quest’anno alle iniziative previste per le Giornate Europee del Patrimonio aprendo alla città, nella giornata di sabato 27 e domenica 28 settembre 2008 le ricche collezioni dei suoi Musei.

Chitarra e poesia tra i castelli domani per ‘Poesia festival 2008’

Una giornata all’insegna della poesia quella di sabato 27 settembre nelle Terre dei Castelli, che culmina in una serata con ospiti d’eccezione: Suzanne Vega è a Castelnuovo Rangone per un reading poetico musicale, Kim Rossi Stuart recita Shakespeare a Maranello e Carlo Cecchi legge Leopardi a Vignola.

Reggio E.: intervento del Sindaco Graziano Delrio sulla via Emilia bis

“La via Emilia bis non è più rimandabile ed è necessario che i territori di Reggio, Parma, Modena e la Regione affrontino il tema con Anas per realizzare in tempi certi quest’opera”. Lo ha affermato il sindaco di Reggio Emilia Graziano Delrio portando il saluto al convegno organizzato dall’Ordine degli Ingegneri delle tre province di Reggio Emilia, Parma e Modena in collaborazione con i tre Comuni, le tre Province e la Regione Emilia Romagna.

Calcio: i convocati per Rimini-Sassuolo

Allenamento di rifinitura questa mattina allo Stadio Ricci per il Sassuolo, al termine del quale il tecnico Andrea Mandorlini ha diramato la lista dei convocati per la gara di domani al Romeo Neri di Rimini.

Il Museo della Bilancia e le Giornate Europee del Patrimonio

Anche quest’anno, l’Italia partecipa alla grande festa dell’arte e della cultura che coinvolgerà l’intera Europa nell’ultimo weekend del mese. Si terranno infatti il 27 e il 28 settembre le Giornate Europee del Patrimonio, che prevedono una ricca proposta di manifestazioni volte a valorizzare la straordinaria ricchezza culturale e paesaggistica del nostro Paese e dell’intero Continente.

Muzzarelli (PD): ”Ecco perché sarò alla manifestazione della Cgil”

Il consigliere regionale del Pd Gian Carlo Muzzarelli sarà presente domani a Modena alla manifestazione indetta dalla Cgil. Ecco le sue motivazioni.

Mucca pazza: dopo 2 anni un nuovo caso in Lombardia

Dopo due anni, il virus della Mucca pazza fa la sua ricomparsa in Lombardia. A identificarlo è stato il Centro di Referenza nazionale della Bse dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Torino su di un bovino di razza frisona di 13 anni, proveniente da un’azienda lattifera di medie dimensioni della Lombardia.

Caserta, auto della polizia si ribalta: morti due agenti

Drammatico incidente stradale a Casapesenna (Caserta), dove un’auto del Nucleo prevenzione crimine di Torino si è ribaltata mentre stava inseguendo un’autovettura che non si era fermata all’alt.

Rai: nuova fumata nera in vigilanza

Come ampiamente previsto, anche la convocazione pomeridiana della commissione di Vigilanza Rai si è tradotta in un nulla di fatto. I rappresentanti della maggioranza non si sono presentati facendo mancare il numero legale. La commissione è riconvocata per domani alle 8,30.

Conto anch’io: ‘illuminazione led vuol dire notevole risparmio energetico’

La tecnologia si evolve ma sembra che Sassuolo sia sempre destinato a rimanere legato al palo. Oggi abbiamo una tecnologia di illuminazione a Led che ci permette circa un risparmio energetico di circa il 70% rispetto alle lampade attuali e allo stesso tempo si potrebbe avare una maggiore e precisa illuminazione (queste lampadine hanno la caratteristica di emettere una luce bianchissima e con scarsa produzione di calore).

Conferenza dei Servizi sulla centrale elettrica a Lama di Reno

Primo esame oggi da parte della Conferenza dei Servizi – per verificarne la sostenibilità ambientale – del progetto presentato da
Dufenergy S.p.A, per la realizzazione di una centrale elettrica a ciclo combinato nell’area dell’ex cartiera Burgo di Lama di Reno, nel comune di Marzabotto (Bo).

# ora in onda #
...............