23.7 C
Comune di Sassuolo
martedì, 5 Agosto 2025
Home Blog Pagina 12990

Premio responabilità sociale d’impresa: domande entro il 30

Ultimi giorni per iscriversi al terzo concorso premio sulla Responsabilità sociale delle imprese.
L’iscrizione dovrà pervenire entro martedì 30 settembre 2008, in formato elettronico, all’indirizzo e-mail o per posta ordinaria in busta chiusa indirizzata alla Segreteria organizzativa del Premio, assessorato Interventi economici e innovazione, corso Canalgrande 3 a Modena. Per informazioni tel. 059 209819.

“Tradizione e sapori di Modena”, un autunno con gusto in Appennino

Tipicità, unicità ed autenticità. Sono queste le caratteristiche dei prodotti del nostro Appennino inseriti nel paniere del marchio collettivo “Tradizione e sapori di Modena”, creato dalla Camera di Commercio di Modena, su iniziativa del GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano, che cura la parte tecnica del disciplinare di produzione. Il progetto, attivo dal 2003, ha consentito di riunire sotto il marchio collettivo camerale quei prodotti che, pur essendo caratterizzati da grande tipicità, non beneficiano ancora di protezioni quali DOP o IGP, e che vengono realizzati secondo specifici disciplinari di produzione, con un sistema di controlli mirato al rigoroso rispetto degli stessi.

Federalismo fiscale: domani a Reggio Emilia incontro sindaci Centro-Nord

Le riflessioni sul federalismo fiscale dei sindaci italiani proseguono in un luogo simbolo, la Sala del Tricolore a Reggio Emilia.
Domani, martedì 23 settembre, dalle 9,30 alle 14, la storica aula ospiterà un seminario di approfondimento promosso dall’Anci-Associazione nazionale comuni italiani Emilia Romagna rivolto ai Comuni del Centro Nord dal titolo “Riflessioni sul Federalismo fiscale”.

Il risparmio energetico comincia a farsi strada anche nella realtà modenese

Un nutrito gruppo di progettisti e tecnici infatti dal 16 settembre e fino al 9 ottobre parteciperà ad un corso tenuto da esperti dell’Agenzia CasaClima di Bolzano, per apprendere le soluzioni costruttive e conoscere i severi requisiti richiesti dalla normativa per la certificazione CasaClima introdotta con successo nel capoluogo altoatesino.

Carpi: l’assessore Allegretti su vendita azioni Aimag

Nei giorni scorsi attraverso la stampa sono state richieste delucidazioni in merito alla destinazione dei fondi derivanti dalla cessione a privati del 25% delle azioni Aimag detenute dal Comune di Carpi.

Prosegue l’anteprima di Poesia festival 2008

Poesia festival ’08 in anteprima: la kermesse offre anche in questa quarta edizione una preview di tre giorni, da stasera a mercoledì 24 settembre, interamente dedicata alle voci poetiche dei luoghi di svolgimento del festival. Un modo per valorizzare le energie intellettuali e poetiche dei sette comuni modenesi culla del festival.

Mercoledì La Vita in diretta di Lamberto Sposini a Modena per i T-red

Lo scandalo T-red sarà l’argomento trattato in diretta dal programma della Rai condotto da Lamberto Sposini. Mercoledì alle ore 15,00 presso l’incrocio via Campi – via Vignolese una troupe della Rai e il Codacons affronteranno lo scottante tema della multe fatte dal T-red e dal Photored.

Vertenza agenzie fiscali: assemblea davanti a Prefettura di Bologna

Come in altre città d’Italia, anche a Bologna si è svolta oggi la manifestazione di protesta dei lavoratori dei ministeri e delle agenzie fiscali contro i tagli alla spesa che riguardano il settore.

Modena: precisazione Ascom-Confcommeercio su tabelle tassi alcolemici

Nel trattare il tema dell’esposizione delle tabelle sui tassi alcolemici, viene affermato da numerosi quotidiani nazionali che tali tabelle devono essere affisse da tutti i locali pubblici, quindi anche da tutti i bar e da tutti i ristoranti.

Modena: Progetto Disabili e Sport, buona la partenza

Positiva partenza per il Progetto Disabili e Sport: nel primo semestre del 2008 sono state visitate settanta persone. “Non siamo che all’inizio, ma – visti i primi risultati e considerata la complessità dell’attività che non si limita esclusivamente all’aspetto sanitario – possiamo ritenerci soddisfatti, anche perché la stretta collaborazione con enti, associazioni e figure significative della società modenese sta funzionando”.

Al volante drogati: fermati due automobilisti a Modena

Nel corso del week end gli operatori della Polizia Municipale, hanno svolto servizi in varie zone della città tra cui via Nonantolana e via delle Suore.

Bologna: Comune approva odg sulla sicurezza del lavoro in edilizia

Sul rapporto “Sicurezza sul lavoro in edilizia a Bologna e provincia: dati e riflessioni sul 2007”, il Consiglio comunale di Bologna ha approvato oggi
uno specifico ordine del giorno.

Cisl Modena: improponibile nelle nostre scuole il ritorno al maestro unico

«Avrebbe conseguenze disastrose nelle scuole primarie modenesi l’applicazione dell’art. 4 del decreto 137/98, cioè le 24 ore di lezione settimanali con il maestro unico. Gli effetti negativi ricadrebbero, per ragioni diverse, su alunni, famiglie e docenti». Lo ha affermato il segretario provinciale della Cisl Scuola Luigi Belluzzi intervenendo al dibattito “Salva la scuola, salva l’Italia”, organizzato oggi nell’ambito della festa del Partito democratico.

Spacciava in discoteca: disoccupato 20enne arrestato a Reggio

Un 20enne disoccupato della provincia di Teramo è stato arrestato questa notte dai carabinieri in un locale notturno di Reggio Emilia perchè trovato in possesso di 9 dosi di chetamina, la droga molto in voga nei rave party.

Da domani i biglietti per il concerto del concorso Luciano Pavarotti

Sono disponibili a partire da domani presso la biglietteria del Teatro Comunale di Corso Canalgrande 85 gli ingressi ai due concerti con i quali si concluderà la prima edizione del Concorso internazionale di canto ”Luciano Pavarotti”.

Litiga con la madre e tenta di darle fuoco casa, arrestato

La scorsa notte i carabinieri del Radiomobile della Compagnia di San Lazzaro di Savena, hanno arrestato un 35enne bolognese senza lavoro e in corso di separazione dalla moglie che, dopo l’ennesimo litigio con la madre, ha tentato di incendiarle la casa.

No del Coni e Ufficio Scolastico a Riccò relatore

No del Coni provinciale Modena e dell’Ufficio Scolastico Provinciale (l’ex provveditorato) di Modena a Riccardo Riccò relatore nelle scuole.

Bretella Campogallino-Sassuolo: l’impegno “bipartisan” dei parlamentari modenesi

Un’azione congiunta dei parlamentari modenesi di maggioranza e opposizione per verificare lo stato di attuazione degli impegni Anas per la realizzazione del primo stralcio della Bretella autostradale Campogalliano-Sassuolo. Nell’incontro “bipartisan” convocato dal presidente Emilio Sabattini che si è svolto questa mattina nella sede della Provincia di Modena – al quale hanno partecipato i modenesi eletti in Parlamento e i sindaci dei Comuni capidistretto – si è deciso di mettere in calendario a breve un confronto con i ministri delle Infrastrutture e dell’Economia per avere elementi di certezza rispetto ai tempi di emanazione del bando per la realizzazione del primo stralcio dell’opera che dovrà collegare l’Autosole e il nuovo scalo merci di Marzaglia.

Partita Bologna-Udinese, limitazioni alla circolazione

In occasione della partita di calcio Bologna – Udinese che si svolgerà mercoledì 24 settembre, alle 20.30, allo stadio Renato Dall’Ara, sono stati
predisposti provvedimenti di limitazione alla circolazione.

Cresce il numero degli stranieri a Bologna

Al 31 agosto 2008 sfioravano quota 37.800, quasi 4.900 unità in più rispetto a dodici mesi prima (+14,9%). E’ quanto emerge dai dati statistici del Comune.

Roma promuove il metrò di Bologna: dichiarazione dell’assessore Zamboni

La riunione di oggi ha avuto un esito positivo. La Conferenza dei servizi del Ministero dei Trasporti ha approvato il progetto globale del Comune di
Bologna per la metrotranvia. Un’approvazione che non ha avuto nessun rilievo, ma anzi solo consensi. Oltre a me erano presenti l’assessore
regionale ai trasporti Alfredo Peri, e quello provinciale Giacomo Venturi.

# ora in onda #
...............