17.5 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 25 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13033

Incontro tra il Presidente della Camera di Commercio ed il Questore di Modena

Oggi, nella sede della Camera di Commercio di Modena, si è svolto l’incontro tra il Presidente dell’Ente camerale Maurizio Torreggiani e il Questore Salvatore Margherito. Al centro del colloquio è stato posto il tema della sicurezza a Modena e provincia, argomento di stringente attualità.

Calcio: prevendita biglietti Curva Ospiti per Pisa-Modena di sabato

Il Modena F.C. informa i propri sostenitori che la prevendita dei biglietti del Settore Ospiti relativi alla gara Pisa-Modena di Sabato 13 Settembre 2008, presso lo Stadio “Arena Garibaldi-Romeo Anconetani” di Pisa, inizio ore 16,00, sarà attiva da Martedì 9 Settembre e terminerà alle ore 19.00 di Venerdì 12 Settembre presso i seguenti punti vendita di Modena e Provincia.

Nuove piste ciclabili nel Ptcp modenese

Quasi 300 chilometri di nuove piste ciclabili intercomunali e oltre 500 comunali; se a queste sommiamo gli oltre 200 chilometri di percorsi Natura a fini escursionistici, si arriva ad oltre mille chilometri di rete ciclabile che saranno realizzati nei prossimi anni nella provincia di Modena. E’ quanto previsto nel Piano territoriale di coordinamento provinciale che comprende i progetti già individuati da Provincia e Comuni e quelli in fase di studio.

Il Cardinale Camillo Ruini in visita a Sassuolo sabato 13

Sabato 13 settembre la città di Sassuolo accoglierà, ancora una volta, il Cardinale Camillo Ruini, Presidente del Comitato per il progetto cultura – nominato per cinque anni nel gennaio scorso – già Presidente della Cei e Vicario del Papa a Roma.

Università Reggio: test Scienze della Formazione Primaria

Un numero più che doppio di candidati rispetto ai posti disponibili renderà molto dura anche quest’anno la selezione per l’accesso al corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, il corso di laurea quadriennale promosso dalla facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia in collaborazione con l’Università di Bologna.

Premio sulla responsabilità sociale d’impresa: domande entro il 30 settembre

Le aziende modenesi hanno ancora tempo fino al 30 settembre per iscriversi al concorso premio sulla Responsabilità sociale delle imprese. Vi possono partecipare piccole, medie e grandi aziende dei vari settori economici che hanno o stanno realizzando volontariamente iniziative e progetti sulle aree di applicazione della Responsabilità sociale.

F1: ricorso McLaren contro squalifica Hamilton

La McLaren ha dichiarato di aver presentato ricorso contro la decisione dei commissari di gara che hanno retrocesso dal primo al terzo posto il pilota della scuderia britannica Lewis Hamilton nella classifica finale del Gran Premio del Belgio di Formula 1, disputato domenica scorsa.

Calcio: Fiorentina-Bologna, limitazioni per i tifosi rossoblù

Fiorentina-Bologna del 21 settembre sarà aperta ai tifosi rossoblù, salvo fatti emergenti, ma con limitazioni alla vendita dei biglietti.

Forza Italia-Pdl: ricostituito il Gruppo in Regione

Il Gruppo di Forza Italia – PDL in Regione Emilia Romagna si è ricostituito secondo l’assetto iniziale, annoverando nuovamente i nove consiglieri regionali eletti nel 2005.

Sigillato un altro appartamento in via Circonvallazione a Sassuolo

Ancora un appartamento sigillato, questa mattina, in via Circonvallazione 189 a Sassuolo.
Questa mattina, all’incirca alle ore 8, agenti della Polizia Municipale, coordinati dal comandante Valeria Meloncelli e accompagnati da Azienda Usl, tecnici Hera personale tecnico, alla presenza del Sindaco di Sassuolo, hanno fatto un sopralluogo per verificare la situazione di alcuni appartamenti posti sotto osservazione.

Volley: Coppa Italia Serie B2, Sassuolo sfida la Cariparma Villa d’Oro

Dopo la meritata vittoria di sabato contro la Poliv. Futura Finale Mo per 3 set a 1, le giovani atlete allenate da coach Marco Paglialunga, proseguono la loro avventura in Coppa Italia, e domani sera alle ore 21, sfideranno in trasferta a Modena la Cariparma Villa d’Oro.

Qualità dell’aria: venerdì, in Regione, firma dell’accordo 2008-2009

Ripartono i provvedimenti per combattere smog e polveri sottili nelle città dell’Emilia-Romagna.
Venerdì, Regione, Province e Comuni con più di 50 mila abitanti, firmano il settimo Accordo per la qualità dell’aria.

Bologna: domani inaugurazione micronido ‘Il giardino segreto’

Domani, mercoledì 10 settembre, alle ore 17, in vicolo Borchetta 5, il sindaco Sergio Cofferati inaugurerà il micronido “Il giardino segreto”.

Bologna e il VII anniversario dell’attentato alle Torri gemelle di New York

Anche quest’anno il Quartiere Porto organizza una iniziativa a ricordo delle migliaia di vittime dell’attentato terroristico che sette anni fa – l’11 settembre 2001- ha provocato la distruzione del World Trade Center di New York segnando un cambiamento traumatico negli equilibri delle relazioni politiche mondiali, ma anche nelle abitudini di vita quotidiana di ciascuno di noi.

Bologna: ‘Se hai meno di 16 anni non chiedere bevande alcoliche’

Se hai meno di 16 anni non chiedere bevande alcoliche” è il messaggio rivolto ai giovani
dai Locali della notte aderenti a Confesercenti Bologna.

Reggio E.: finge di aiutare anziana e le ruba la pensione

Una pensionata reggiana di 70 anni, che nella tarda mattinata di ieri faceva ritorno a casa con i 500 euro della pensione presi in posta e un pò di spesa, è stata avvicinata da uno sconosciuto che, fingendo di aiutarla, l’ha derubata della borsetta.

Test d’ingresso per gli studenti di Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali

Novità da quest’anno per gli studenti che intendono immatricolarsi ai corsi di laurea di primo livello in Chimica, Fisica, Matematica, Scienze Naturali e Scienze Geologiche ai quali, sulla base della riforma del nuovo ordinamento didattico previsto dal Decreto Ministeriale 270/2004, la facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali propone un test orientativo di valutazione della loro preparazione iniziale.

Infrastrutture regionali: le organizzazioni economiche indicano le priorità

Le organizzazioni economiche hanno indicato le priorità infrastruuturali da realizzare in tempi certi. Si tratta della E55 Ravenna-Mestre e del Passante nord di Bologna che non sono compresi fra le priorità del Dpef, e di altre quattro opere (Bretella Campogalliano-Sassuolo, Porto di Ravenna, Cispadana, corridoio Tirreno-Brennero) per le quali ci sono iter avviati.

Maranello: dal 15 settembre, il Prontobus sostituisce il Girobus

Dal 15 settembre, a Maranello entra in funzione il Prontobus al posto del Girobus: il nuovo servizio, più esteso, capillare e veloce, viene attivato in via sperimentale grazie alla collaborazione tra aMo, l’amministrazione comunale, e Atcm.

Rievocazione storica nel Centenario della Coppa Florio-Circuito di Bologna 1908

E’ il 1908.
Il significativo apporto del conte Vincenzo Florio, industriale e produttore vinicolo siciliano nonchè armatore (Florio e Rubattino) e l’entusiasmo di alcuni notabili Bolognesi fecero si, che a dispetto delle molte polemiche ed avversioni, sia locali che internazionali oltre ai non pochi problemi di denaro, si potesse organizzare, in quella terra che diverrà in futuro il triangolo dei motori, questa appassionante quanto pionieristica corsa su un circuito stradale che toccava i comuni di Bologna, Castelfranco E., S. Agata B. e S. Giovanni P.

Reggio Emilia in occasione della ‘Settimana europea per la mobilità sostenibile’

Sicurezza stradale, uso della bicicletta e car pooling (uso dell’auto per tutti): sono queste le parole chiave della Settimana europea per la mobilità sostenibile a cui Reggio aderirà dal 16 al 22 settembre per sensibilizzare la città sui temi della mobilità sostenibile e alternativa. Una settimana di incontri, dibattiti, eventi per grandi e piccini – presentati oggi alla stampa – per riflettere su come i nostri spostamenti in città possano diventare più sicuri, ma anche più efficienti, semplicemente adottando comportamenti nuovi e sfruttando le opportunità messe in campo dall’Amministrazione comunale per favorire la fluidificazione e razionalizzazione del traffico, migliorare la qualità dell’aria e rendere più sicure le strade.

# ora in onda #
...............