20.9 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 11 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13222

Terrorismo: blitz della polizia di Napoli contro Tigri Tamil

La Digos di Napoli, in collaborazione con la Direzione centrale della polizia, ha effettuato un blitz coordinato dalla Procura partenopea nei confronti di aderenti all’organizzazione terroristica trilanchese LTTE (Liberation Tigers of Tamil Eelam, conosciuta anche come Tigri Tamil).
L’operazione ha impegnato 200 agenti in 7 regioni di Italia e ha portato a 30 arresti nelle città di Napoli, Genova, Biella, Novara, Milano, Reggio Emilia, Bologna e Roma. Altri 7 fermi sono in esecuzione a Palermo su disposizione dell’A.G. del capoluogo siciliano.

Marocchino bloccato dai carabinieri mentre nasconde droga a Modena

A conclusione di un servizio di osservazione, pedinamento e controllo, i carabinieri lo hanno sorpreso mentre stava celando un involucro in cellophane all’interno di un tubo posto esternamente ad un cassonetto della nettezza urbana.

Fiorano: ‘Guaza ed San Svan 2008’, cena e spettacolo

Martedì 24 giugno 2008, con inizio alle ore 20, presso il centro parrocchiale, si svolge l’ormai tradizionale cena della “Guaza ed San Svan”, offerta a tutti gli anziani nati prima del 1938. L’iniziativa è organizzata dal Comitato Fiorano in Festa in accordo con la Parrocchia e con l’Amministrazione Comunale.

Domenica torna il motocross a Castellarano

Dopo la grande parentesi fuoricasa con l’organizzazione della gara dedicata alle storiche della Regolarità d’Epoca con i suoi campioni, il Moto Club Castellarano torna alla sua sede naturale ed è pronto per una nuova gara di motocross. Questa volta in stretta sintonia con la DUELLE sarà un evento nazionale per le aree di Centro e Sud Italia sotto legida della Lega Motociclismo Uisp.

Il nuovo cda Enìa alla commissione consiliare territorio-sviluppo

Si è riunita ieri pomeriggio nella Sala Rossa della residenza municipale di Reggio la commissione consiliare Assetto ed uso del territorio-Sviluppo economico ed attività produttive-Ambiente, presieduta dal consigliere Ernesto D’Andrea, per la presentazione del nuovo amministratore delegato e dei componenti il consiglio d’amministrazione di Enìa.

Ruba in una abitazione di Riolunato, arrestato a Lama Mocogno

La scorsa notte verso le 2.00 a Lama Mocogno, i militari della locale stazione hanno tratto in arresto in flagranza di reato per furto aggravato M.R., 57enne pregiudicato del luogo.

Imola: positivo il sopralluogo per il rinnovato Autodromo Internazionale Ferrari

Il sopralluogo al rinnovato Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, condotto ieri mattina da Charlie Whiting, Delegato Sicurezza F.I.A., e dagli Ispettori Sottocommissione Sicurezza di C.S.A.I., Giuseppe Invernizzi e Remo Cattini, ha dato esiti estremamente positivi sia sulla nuova struttura, sia sulle modiche apportate al tracciato, sia sullo stato complessivo della pista.

Domani a Modena un seminario di tecnologia multimediale

Anche la didattica e la comunicazione tra docenti e studenti sono state rivoluzionate dagli strumenti tecnologici che ne hanno cambiato e stanno cambiando il modo di insegnare, di studiare e di vivere i tempi e gli spazi del mondo universitario. Per approfondire l’approdo di finale di queste tecnologie ed apprezzare i più recenti avanzamenti della tecnologia multimediale l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia propone un seminario dal titolo “Le Tecnologie Multimediali per il Mondo Universitario”.

Canzoni contro della “Compagnia musicale sassolese”

E’ in programma per domani sera – giovedì 19 giugno – presso lo spazio artistico e culturale “Duplex” di via Circonvallazione sud est 193, di Loschi e Muratori, inaugurato come noto lo scorso maggio, sotto l’egida dell’Amministrazione Comunale e della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, un’esibizione live della “Compagnia musicale sassolese”, denominata “Canzoni Contro”.

Fumata nera nella prima votazione per la scelta del nuovo Rettore

Fumata nera nella prima votazione per la scelta del nuovo Rettore dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Nessun candidato al termine dello scrutinio, conclusosi alle ore …, ha conseguito il necessario quorum previsto dallo Statuto d’Ateneo: la metà più uno dei votanti, ovvero 360 voti.

Cinema bio: la storia vera di Farmer John chiude la rassegna

Sarà la storia del “contadino John” a chiudere la rassegna “Cinema bio. Il cibo in pellicola”, questa sera alle 21,45 al Supercinema estivo di Modena (via Sigonio 386). La rassegna è organizzata da Arci Modena e Consorzio ModenaBio 2008 in occasione del 16° Congresso mondiale Ifoam dell’agricoltura biologica. L’ingresso è libero.

Bologna: giovane muore durante una partita di tennis, probabile malore

Un giovane di 21 anni è morto nel pomeriggio di ieri, durante una partita di tennis sul campo del Dopolavoro ferroviario a Bologna.

Serate Estensi: il programma di oggi, mercoledì 18 giugno

Le Serate Estensi si trasferiscono oggi al Giardino Ducale, con un programma che permetterà all’intera famiglia di trascorrere diverse ore in questo luogo di svago estense. Per i bambini si inizia alle 18.30 con lo spettacolo dei Burattini dell’Ocarina Bianca “Messer Filippo e il Drago Magalasso con Sandrone e Fagiolino” e la partecipazione del gruppo Suonabanda. Alle 20.00 appuntamento col Banchetto Popolare, la grande tavolata aperta a tutti che propone curiose e gustose ricette “in salsa storica” ritrovate nelle cucine dei nostri avi.

Fiorano: i Giovedì di Villa Pace per i bambini

L’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Fiorano Modenese ripropone, dopo il successo ottenuto negli anni scorsi, “I Giovedì di Villa Pace”, serate di animazione, sogno, fantasia e risate nel parco di Villa Pace, con inizio alle ore 20,45. L’iniziativa, a ingresso libero, è stata pensata in particolare per i bambini, ma si rivolge a tutti, genitori, nonne e nonni per trascorrere una serata insieme sotto la luna e le stelle.

Profumo di operetta per i primi “Echi Musicali” modenesi

Si apre con “Allegro, ma non troppo – Profumo di operetta”, giovedì 19 giugno alle ore 21 in Piazzale Natale Bruni, il calendario del versante modenese dell’ottava edizione di “Echi Musicali”.

Informazione sui farmaci: giovedì l’ultimo appuntamento a Prignano

Dare ulteriore spessore al rapporto tra paziente, medico di famiglia e farmacista, spiegare l’importanza dei corretti stili di vita e di un uso consapevole dei farmaci attraverso il dialogo ed il confronto costruttivo. Sono questi gli obiettivi dell’iniziativa promossa da Federfarma Modena, associazione dei titolari di farmacia, in stretta collaborazione con le Associazioni dei consumatori – Federconsumatori, Adiconsum, Movimento Consumatori, Adoc – i sindacati dei pensionati – Spi, Fnp, Uilp – la Federazione dei medici di medicina generale e l’Azienda Sanitaria di Modena.

Festa Europea della Musica: a Bologna una ‘maratona’ per Beethoven

In occasione della Festa Europea della Musica, il prossimo 21 giugno, patrocinata in Italia dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in tutta Europa avranno luogo eventi musicali di vario rilievo, dalla classica alla musica leggera.

Solidarietà internazionale e autodeterminazione del popolo Saharawi, incontro

E’ promosso dalla Cgil e dall’associazione Auser di Modena l’incontro di giovedì prossimo 19 giugno presso la sede del sindacato (ore 14.30, piazza
Cittadella 36) con una delegazione del sindacato Ugt Sario Saharawi per parlare di solidarietà internazionale e autodeterminazione del popolo
Saharawi.

Figurine modenesi a Linz, Capitale europea della Cultura 2009

“Una selezione della collezione del nostro Museo della Figurina sarà esposta a Linz in occasione delle celebrazioni della Capitale europea della Cultura 2009”. Lo ha detto l’assessore alla Cultura del Comune di Modena Mario Lugli rispondendo in Consiglio comunale all’interpellanza presentata da Andrea Galli di An, dal titolo “Linz, Capitale Europea della Cultura 2009; cosa sta facendo il Comune di Modena, gemellato con Linz, per questa importante occasione? Di Raimondo Montecuccoli, illustre modenese morto a Linz, ricorre l’anno prossimo il Quattrocentesimo anniversario della nascita; non può essere un formidabile “ambasciatore” modenese?”.

Carpi: il meeting del concorso Intraprendere mercoledì all’Auditorium San Rocco

Si svolgerà a partire dalle 17 di mercoledì 18 giugno presso l’Auditorium San Rocco a Carpi in via san Rocco 3, l’incontro con i neo imprenditori e le neo imprenditrici che hanno partecipato alla quarta edizione del Concorso biennale ‘Intraprendere a Modena’.

Osservatorio Geofisico Modena: bizzarrie e curiosità meteorologiche

Dopo esserci lasciati alle spalle un mese di maggio 2008 in cui sono caduti complessivamente 141.7 mm – facendone il 5° mese di maggio più piovoso almeno dal 1830 – anche giugno è iniziato all’insegna del tempo decisamente instabile, se non perturbato. A questo proposito l’Osservatorio Geofisico del Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e dell’Ambiente dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia ha raccolto e confrontato la serie di rilevazioni raccolte in questi giorni per rispondere al cune delle domande più frequenti: “non ci sono più le mezze stagioni”, “dove è finito il riscaldamento climatico?” e “quando arriva l’estate?”

# ora in onda #
...............